Nyla mi guarda con un’aria decisamente interrogativa mentre sostengo il ritmo con il piede nell’ascoltare un assolo ai sassofoni di Rahsaan Roland Kirk, e nell’indecisione se il suo interesse fosse più per i miei alluci nudi da addentare o per la respirazione circolare che il grande jazzista usava con naturalezza, le ho cominciato a raccontare qualcosa, che la ragazzina deve cominciare a farsi una cultura sia politica che musicale.

Nato nel 1935 a Columbus in Ohio, Kirk divenne cieco a due anni a causa una pessima cura medica, e cominciò giovanissimo a suonare strumenti a fiato con una predilezione per le ance dei sassofoni“, le ho cominciato a dire, “e la sua profonda conoscenza della storia della musica nera gli permetteva di spaziare dal soul all’hard-bop, dal ragtime al free con una naturalezza e una padronanza tecnica incredibili“.

Riusciva a suonare due e addirittura tre sassofoni contemporaneamente (li modificava per riuscire meglio a raggiungere i tasti), e senza interruzioni per riprendere fiato ma gonfiando le gote con l’aria e continuando a soffiarla facendo vibrare l’ancia mentre riacquistava ossigeno: questo gli permetteva degli assolo complessi, ritmati e unici nella storia della musica“.

Socialmente impegnato, usava il tempo tra i brani per monologhi spesso incentrati sui diritti civili ….” ma vedo Nyla che si è addormentata sui miei piedi e la pianto qui: si riconferma ancora la mia tesi che i pastori tedeschi si rilassino ascoltando storie di cultura.

Foto? Avendo trovato chi mi sviluppa il C41 in poche ore mi son sfogato con un po’ di pellicola a colori: non c’entra nulla con Rahsaan, ma non ho di meglio oggi da condividere …

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

12 Comment on “Un sassofono con le orecchie basse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: