Ho fatto stamani la mia seconda apparizione all’Ambasciata della Repubblica di Angola , visto che ieri in un sussulto di inefficienza ero arrivato con solo una parte dei 14 necessari documenti per ottenere un visto. Stavolta sono arrivato con due centimetri di roba stampata e notificata, che mi garantisce il diritto di chiedere di entrare nello stato africano tra una decina di giorni.

L’Angola richiede anche uno scan preventivo delle impronte digitali: ho evitato di fare dello spirito, visto che l’ultima volta che ho chiesto se volessero anche una stampa in 3d dei miei organi (e di uno in particolare) è stato in Qatar e ci son rimasto bloccato per 18 giorni. Sono uno che impara velocemente, cazzo.

L’addetta, in completo rosso e con una collana che rammenta l’estrazione nel paese africano del metallo con numero atomico 79 (preceduto dal platino e seguito dal mercurio nella tabella degli elementi, che qui facciamo sfoggio di chimica), batteva sui tasti del computer con unghie laccate in viola acceso i miei dati, e poi mi ha chiesto in sequenza di appoggiare mano destra e sinistra e pollici sul lettore. Ho completato la procedura firmando elettronicamente su un’altra device.

Dopo molti secondi di silenzio le ho sentito esclamare “Ohhhh noooouuuuu” con un accento deliziosamente Portoghese. Poi ha aggiunto, guardandomi, “System is sick“.

Avevo sentito spesso “system is down“, oppure “is slow“, o anche “system sucks” nella variante più labile di “system f***s“, ma oggi è stata la prima volta che qualcuno mi ha detto che il computer fosse ammalato.

Rifatto tutta la procedura mezz’ora dopo.

 

img_1357

 

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

8 Comment on “System is sick

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: