Con disperante regolarità dichiaro ad amici parenti e cane (e non necessariamente in questo ordine di importanza) che rallenterò la frequenza dei miei spostamenti.
Poi, peggio che uno di quei ricorsi storici alla Gianbattista Vico dove gli accadimenti si avviluppano a spirale, vengo sbugiardato e insignito di qualche record da frequent flyer.
Siamo “on the air again” per una settimana di lavoro guardando l’Atlantico, se la nebbia e l’inquinamento di Casablanca lo consentono. Lascio stamani il Paese dei Castelli di Sabbia sotto una pioggerellina viscida foriera di incidenti stradali a secchiate, per riscoprire ancora una volta che il Nord Africa è bello largo e ci vogliono quasi 9 ore per farmi poggiare i piedi nella coda dell’immigration dell’aeroporto marocchino.
Hostess Greca, vicino di sedia autoctono che si è già scattato 38 selfies da quando ci siamo imbarcati e non hanno ancora chiuso le porte, wifi per tutto il volo: che altro chiedere fopo essersi svegliati alle 3:30 per venire in aeroporto?
Foto? I soliti “riflessi aeroportuali” che peró mi piacciono sempre: DXB, Gate B22 ….
Stai dando una notiziona! Chissà se mantieni, mah. Vedremo.
Buon viaggio e buon tutto. 😊
Primula
Quale notizia, quella che volo meno? Ma figurati … sto chiedendo altri 2 visti …
Ecco appunto. Come prevedevo. 😏
“Appunto” che si interseca nei nostri commenti 🙂
Un abbraccio da 10mila metri, sopra KSA
Un abbraccio a te 😊 buon volo.
Sotto sotto ti piace… 🙂
🙂 come il carpaccio di halibut che mi sto gustando in questo momento, sopra il Golfo della Sirte …
Cattiveria pura e semplice, ecco cos’è! 🙂
gli aeroporti sono come le stazioni: c’è sempre qualcosa da fotografare
e poi si fa di necessità virtù, visto che praticamente ci vivo …