Ho incontrato Luca: siamo stati un po’ di anni a scuola nella stessa classe, sicuramente al liceo ma forse anche nelle medie. Qualche acciacco, molta auto-ironia, identica la passione religiosa per la Signora Tedesca a Telemetro.

Un paio d’ore di chiacchiere con due telemetri a fatto comune, in un’abbazia del 1200 a pochi passi da Milano: qualità della vita in impennata come i tamarri di una volta che tiravano su la ruota al Fantic Modor da cross.

Qualità in salita che ha avuto poi la sua cuspide in un bicchier di vino seduti all’aperto a parlare di chi non c’è più: amici che un po’ per la droga, per la politica, per la salute o anche solo per la sfiga se ne sono andati con anticipo anche largo sulla teorica data di scadenza che il contratto “vita” ci ha impresso nel dna.

Foto? Abbiamo scattato in tutta la mattina forse nemmeno 3 immagini a testa: “Un Martini in Abbazia” potrebbe essere il titolo di questo cocktail di riflessi dove si vede Luca …

un martini in abbazia

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

5 Comment on “Un Martini in Abbazia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: