Il mio lusso è vedere la gente e il mondo, per conoscerlo, capirlo, apprezzarlo, valutarlo e trarne insegnamento. Un lusso esclusivo che coltivo con attenzione solitaria da svariati decenni, arrivando alla sensazione di sentirmi a casa ovunque.

Si, certo, mi sento a casa ma ogni tanto, da qualche posto mi va di traslocare velocemente: va bene fare il Chatwin, ma ho i miei limiti di tolleranza che, pur ampi rispetto alla stragrande maggioranza dell’umanità, talvolta incappano in gradini che proprio lì non dovrebbero esserci. E parlo dei gradini dell’assenza di libertà, di felicità, di libero arbitrio, di cibo, di acqua, di diritto alla vita come la nostra migliore civiltà ci ha portato a immaginare.

Un piccolo pezzo di mondo nelle immagini sotto: il “secchio dei desideri” (“bucket list” in inglese), le cose da fare prima di stincare. Una lavagna sul muro di Borough, ad un ponte di distanza dal cuore commercial della City a London.

Ovvio sempre Leica su pellicola, ma promesso che riprendo in mano la digitale a breve ….

mau film london 1 mau film london 10

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

3 Comment on “Bucket a Borough

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: