è dalla fine degli anni ’70 che sento il loro mantra propagarsi, nei posti più inconsueti: dal concerto di Frank Zappa a Zurigo, a Piazza De Ferrari a Genova, a ieri pomeriggio un sottopasso di collegamento tra la linea 3 e la 6, qui a New York.

Hare Krishna, hare Krishna,
Hare hare, hare hare
Hare rama, hare hare

La International Society for Krishna Consciousness (ISKCON), meglio conosciuta come il movimento degli Hare Krishna, sono nati qui, nel 1966, anche se adesso la loro sede è a Mayor nel Bengala Indiano.

Foto? Bisogna riconosce che, oltre all’innovazione del sintetizzatore hi-tech al posto delle trombe costruite con le zucche, anche la scelta dello sfondo (pubblicità di UNIQLO, catena di abbigliamento), è stata indovinata ….

ny-d5-10

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: