Stavo attraversando la strada, quando ho percepito un glitch, una sorta di sobbalzo nel continuum spazio-temporale, che si originava alla sinistra del mio campo visivo. Ed é stato li per alcuni decimi di secondo, prima che il cervello decidesse che la curiosità vinceva sulla pigrizia: mi sono voltato indietro e ho visto una strana e ordinata fila di individui in piedi, immobili.

Ma c’era ancora qualcosa che non andava: la noia del sistema di apprendimento, causata dalla ripetitività e ricorsività di informazioni ritenute desuete, stava però facendo da filtro, fino a quando lo sparkl ha prevalso.  Alcuni non avevano la testa.

Quasi una quindicina, a rappresentazione delle possibili varianze nell’abbigliamento in vendita: sotto una luce inquietante e fantascientifica. Mi sarei solo aspettato l’occhio di HAL9000 alle spalle, che cominciasse a dire, con voce monotona:

The 9000 seriers is the most reliable computer ever made. No 9000 computers has ever made a mistake or distorted information. We are all, by any practical definition of the words, foolproof and incxapable of error” [2001 A Space Odissey – Stanley Kubrick].

Cosa c’entra tutto questo? Esperienza personale?

Si, mi hanno migrato la casella di posta su una nuova piattaforma, e non mi funziona più un beato cazzo, ovvio. Quando ricevo una mail encrypted il client mi si pianta e mnanco con coercizione armata mi parla.

Foto? Il glitch, a Geylang l’altra sera ….

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

One Comment on “Glitch e Sparkl

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: