“Ma come fai a tenere entrambi gli occhi aperti quando inquadri un’immagine?“, mi chiede la Cami, alle prese con un telemetro e una serie di regolazioni manuali che non riesce ancora a padroneggiare, malgrado abbia una capacita’ intuitiva che io nemmeno mi sogno.
“Facile: rendi il fotografare una cosa naturale, un’estensione delle tue capacita’ sensoriali, un’aggiunta alla tua memoria e comportati come se non ci fosse nulla tra il tuo sguardo e il soggetto“, le rispondo.
“Seeee. Facile un ….” mi apostrofa: falli studiare e scoprirai che le espressioni di base rimangono comunque piantate come chiodi nell’elica del DNA.
Foto? Gli occhi di mia figlia come si vedono attraverso una M6 …
Tua figlia è sempre uno schianto!
🙂
Okay, so it seems you are a good teacher. ‘“Facile: rendi il fotografare una cosa naturale, un’estensione delle tue capacita’ sensoriali, un’aggiunta alla tua memoria e comportati come se non ci fosse nulla tra il tuo sguardo e il soggetto“, le rispondo.’
I liked that explanation.
I can say your italian has improved 🙂
I wish i were better at lying 🙂 I have a lot of words but no sentences … Google Translate is my very best friend, here in Genova
Next time we will kill a bottle of good red, in front of ravioli al toccu I will only speak Italian 🙂 I’m planning to spend a few days in Genova in October, back from Shanghai
October… hmmm, okay. I have friends here, who have given me one more month to learn Italian. Then the English is over, whether i have learned or not