Sono arrivato che erano passate da poco le 4 di pomeriggio, e sin da Piazza Missori sentivo le note che si diffondevano, facendosi largo nell’afa che strangola questo Agosto Milanese, proprio come se fossimo a Milano nel mese di Agosto.

Sentivo Cami arrancare dietro di me, criticando l’idea di fissare un appuntamento in un pomeriggio deserto: l’apertura della piazza, arrivando alla Chiesa di Sant’Alessandro in Zebedia dalla sua destra, ci ha mostrato il suo misto tra Rinascimentale e Barocchetto Lombardo, dando un’impressione di Sicilia.

Suona la sua fisarmonica, con un cappello dinnanzi sul selciato. dentro un paio di monete che scommetto ci ha lanciato lui stesso, visto che potremmo girare tranquillamente il sequel del Deserto dei Tartari oggi, ricevendo anche un encomio post-mortem (sua) da Buzzati.

Gli ho lasciato cadere un paio di spiccioli. Mi ha sorriso, come se aspettasse un segno per fermarsi.

Ha tirato fuori un sacchetto di tabacco e con gesti rapidi, da dita avvezze a muoversi tra bassi (i bottoni nella parte sinistra dello strumento aerofono) e cantabile (i 41 tasti bianchi e neri a destra), si e’ arrotolato una sigaretta. Nel silenzio.

Poi ha attaccato qualcosa che sapeva di Bizzantino, di Arabo, inanellandosi nelle cadenze della musica folcloristica tipica dei Balcani. E l’afa si e’ fermata ad ascoltare.

Foto? Quel momento …

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

One Comment on “Note d’Agosto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: