“Abdulla Foodstuff” mi dice una sbiadita insegna, mentre arranco in una luce contrastata dall’assenza di mezzi toni: da una parte la notte nera, e dall’altra le fotoelettriche abbaglianti, alimentate da generatori che scoppiettano in un casino tale che paiono silenziati.
“Foodstuff“, “roba da mangiare“, che “generi alimentari” non rende l’idea.
Io sono l’eccezione, in una presenza umana dicotomica: da un lato chi è arrivato dal Kerala (stato Indiano che fornisce qualche milione di lavoratori alla base della piramide) e vende frutta e verdura. Dall’altro dei compratori, contraddistinti dal lungo abito bianco a segno della modestia insegnata dal profeta, con degli enormi SUV dalla cilindrata navale, lasciati accesi a garantire una temperatura interna consona all’azoto liquido.
Mi muovo ignorato sia dagli uni che dagli altri. Ma entrambi si scansano, a segno di rispetto per le mie spalle e la mia stazza più che per cultura ed educazione.
Qualche scatto, con il sensore che pigola pietà in balia di luci e neri ….
Belle immagini, a parte la stupefacente nitidezza, completano le parole.
Ma qual è la località? Eravamo in Cina, l’ultima volta no? Ci siamo ancora?
E quello là con la tunica bianca e i sandali nuovi è un cliente non un venditore, se cliente cosa ci fa l’arabo nell’eventuale Cina?
Firmato: lettore esigente
PS: Siamo qui per informarci mica per impiegare il tempo.
Siamo ad Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti, dove abito:é il mercato di Al Mina, poco distante da casa. 🙂
Ecco, perfetto.
Grazie.
(Circa la parcella, facciamo un conto unico, un forfait a fine anno. Vediamo di stare bassi…)
Giusto due bancarelle sotto casa 😉
Si, … “scendo e compro due pomodori” …
C’è da dire che se ti dimentichi qualcosa non fai molta strada
Come al solito belle immagini che descrivono il luogo in maniera esemplare… Domandona da possessore di una magnifica M240 ( 🙂 ) ; L’ottica mi apre sia un 50 mm, ma quale? Oppure quale altra ottica?
Grazie
Ho usato una Sony full frame con ottica fissa 35mm. F 5.6 e ISO da 2000 a 10,000 … stessa con la quale ho scattato in China nel River Market. Ho tradito la M10 e i Summilux 35/50 questo mese … rimedio con Leica in South Africa e in Laos/Cambodia/Viet-Nam il mese prossimo: stay tuned 🙂
Ti ringrazio, anch’io uso(avo) Sony A7R con 35 2,8 Zeiss, ma ormai la M240 la fa da padrona…
RX1R II, con F2 Zeiss …
Bella bella, l’ho avuta in mano, bell’acquisto.
È quasi un anno che tento di usarla … finalmente ci ho preso un po’ la mano pare
be certamente rispetto alla M10 c’è una notevole differenza nell’uso; inoltre le piccole dimensioni forse nelle tue mani penalizzano un poco. Dopo ci sarà anche un adattamento al sistema esposimetrico, che differente dalle M ‘vuole’ un poco di adattamento. I flle però dovrebbero essere appaganti…
Sono un M-guy da oltre 40 anni, ogni tanto faccio qualche altra esperienza, ma poi torno sempre dalla Signora Tedesca a Telemetro …