Abdulla Foodstuff” mi dice una sbiadita insegna, mentre arranco in una luce contrastata dall’assenza di mezzi toni: da una parte la notte nera, e dall’altra le fotoelettriche abbaglianti, alimentate da generatori che scoppiettano in un casino tale che paiono silenziati.

Foodstuff“, “roba da mangiare“, che “generi alimentari” non rende l’idea.

Io sono l’eccezione, in una presenza umana dicotomica: da un lato chi è arrivato dal Kerala (stato Indiano che fornisce qualche milione di lavoratori alla base della piramide) e vende frutta e verdura. Dall’altro dei compratori, contraddistinti dal lungo abito bianco a segno della modestia insegnata dal profeta, con degli enormi SUV dalla cilindrata navale, lasciati accesi a garantire una temperatura interna consona all’azoto liquido.

Mi muovo ignorato sia dagli uni che dagli altri. Ma entrambi si scansano, a segno di rispetto per le mie spalle e la mia stazza più che per cultura ed educazione.

Qualche scatto, con il sensore che pigola pietà in balia di luci e neri ….

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

14 Comment on “Abdulla Bin Khatir Foodstuff

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: