Abbiamo raggiunto a piedi il palazzo del Tokyo Metropolitan Government, dove avevamo l’appuntamento con le nostre guide: due arzilli pensionati, volontari, con la passione per la lingua italiana e per l’offrire supporto (totalmente gratuito) ai turisti che visitano la città.

Ci siamo imbucati nella stazione della metro di Tocho-mae, e siamo emersi in quella di Kuramae dopo un tragitto di una mezz’ora. Per raggiungere il Tempio Sensouji abbiamo costeggiato il fiume e l’area dove tra un paio di giorni sbocceranno i ciliegi, nell’aspettativa e nella felicità più generale. La nuova Skytree,   inaugurata un paio d’anni fa, è alta 634 metri, e mi hanno spiegato la pronuncia di 6-3-4 ha lo stesso fonema usato qualche centinaio di anni indietro per chiamare Tokyo: insomma una densità simbolica alla quale ho risposto con un “ah si?” mentre tentavo di proteggermi dalla pioggia usando il potere della bestemmia.

La Nakamise Avenue ci porta davanti al Tempio Sensouji. Ricostruito nel dopoguerra, è comunque meta di pellegrinaggio religioso e turismo “selfie” intensivo. Si, lo scatto, autoscatto, scatto con gli amici è comunque un must, e io mi son invece divertito a scattare una foto a chi scatta una foto.

La previsione per la fioritura dei ciliegi, seguita come sacro evento nazionale, è per le prossime 48/72 ore: c’è comunque qualche bocciolo che vuol fare il ganassa a tutti i costi ed è partito in anticipo, e si becca qualche migliaio di watt di flash e qualche tuono di scatti dalla popolazione e dai turisti in trepidante attesa.

Visitato il tempio, e proseguito per le vie di Asakusa, ma questo ve lo racconto domani, compreso il concetto religioso di fortuna e sfiga. Foto? Beh, non aspettatevi le classiche cartoline, ovvio, ma la street life ….

japd2 19 japd2 24 japd2 1

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

4 Comment on “Asakusa Route

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: