Dopo esserci ritualmente lavati le mani alla base della collina, quando ci siamo trovati dinnanzi alla scalinata del tempio Scintoista Hakone Shrine, la Cami ha esordito con “Avevamo detto che in questa vacanza non si faceva nessun trekking“, io invece me la son presa di buona lena e arrivato in cima ho cominciato (compostamente) a saltare a braccia alzate, urlando (sotto voce) “Adriana, Adriana, Adrianaaaaa” come Rocky sulle scale del Capidoglio.

Fondato nel 725, sorge sulla montagna che da sul Lago Asahi, che mi ha fatto immediatamente chiedere a Giorgio e Maria (vedi questo post per i loro nomi reali) che ci hanno accompagnati qui, se dalle acque si producesse la Birra Asahi: avendo ricevuto una confusa risposta, visto che i due mi prendono sempre culturalmente sul serio, la Cami mi ha fatto promettere che l’avrei piantata con il mio sense of humor che ha poco seguito nella cultura Nipponica.

Siamo poi scesi a sud verso Mishima, per prendere il Tokaido Shinkansen, il treno-proiettile che ci porta a Kyoto per qualche giorno: siamo riusciti anche a visitare il Mishima Taisha, altro tempio shrine. Anche questo ben affollato, grazie ad alcuni matrimoni e, ovvio, una serie di alberi di ciliegi in fiore che attirano i Giapponesi come il miele.

Malgrado la manifesta perplessità generale, sono serenamente riuscito a fare i biglietti per Kyoto, scegliere la classe di servizio, informarmi sui costi aggiuntivi e sull’ora di arrivo. Sono anche riuscito a prendere due posti affiancati. Come? Banale, io davo indicazioni a Giorgio, e lui diligentemente traduceva nell’idioma locale, aggiungendo del suo per spiegare cosa volessi.

Foto? qualche curiosità di oggi ….

hakone 7hakone 12

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

19 Comment on “Hakone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: