Ma cosa fai, vendi cavalli?” chiedo a un tipo che ha dinnanzi a se alcuni cavalli di plastica che farebbero inorridire un collezionista di kitsch, mentre vado verso l’accesso della metropolitana, confermando il fatto che mi metto a chiacchierare con tutti.

Si, anche se oggi mi son definito “sociale come una cavia da laboratorio“, con in effetti difficoltà ad essere parente di me stesso e un numero di amici che posso agilmente contare sulle dita di una mano lasciando anche spazio per gli inserimenti dell’ultima ora, riesco comunque a instaurare un dialogo con sconosciuti con ampia facilità.

“Si sono dei giocattoli, pochi euro”. Mi risponde.

Sai che mi fai ricordare una canzone, ‘A Horse With No Name’, cantata dagli America nel 1972. Bella canzone, anche se un filo controversa la sua ‘ispirazione’, che secondo alcuni è più un ‘copiatura’ da un brano di Neil Young“.

Il tipo mi guarda come se fossi un marziano, e io lo lascio per una notte di musica, birra, dubbi e bestemmie ….

On the first part of the journey, I was looking at all the life
There were plants and birds and rocks and things , There was sand and hills and rings
The first thing I met was a fly with a buzz , And the sky with no clouds
The heat was hot and the ground was dry , But the air was full of sound

I’ve been through the desert on a horse with no name, It felt good to be out of the rain
In the desert you can remember your name, ‘Cause there ain’t no one for to give you no pain
La, la …

Foto? Ovvio, i cavalli ….

horse

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

7 Comment on “A horse with no name

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: