Bonus-post oggi: reduce dal concerto di ieri sera degli ZZ Top, reduce da 4 birre, reduce da un primo panino con la salamella, reduce da un secondo panino con prosciutto di Praga, formaggio brie e paté. Stamani, durante l’allenamento, sudavo heineken.

La prestazione dei barbuti ZZ (Reverendo Billy F. Gibbons, voce e chitarra; Dusty Hill, basso e voce; Frank Beard, batteria) è stata abbastanza deludente, nulla al confronto del loro concerto che ho visto a Sydney nel Marzo dell’anno scorso. Il tutto, qui a Milano, sapeva di naftalina, di artificiale performance basata su un rito consolidato: qualche problema sull’audio non faceva poi apprezzare il graffio della chitarra di Billy, e, tanto per aggiungere un’ultima nota stonata, chi gestiva la regia del video doveva aver inghiottito un pipistrello, che non ho mai visto tanti cambi inconsulti di inquadrature.

La vera sorpresa-rivelazione è stata la band di supporto, la Ben Miller Band che ha sostituito all’ultimo Jeff Beck che doveva invece aprire il concerto. Direttamente da Joplin in Missouri (e non ditemi che il nome non sia una garanzia), il trio formato da Ben Miller (chitarra, voce, armonica e cornetta telefonica), Scott Leeper (basso-tinozza), e Doug Dicharry (batteria, trombone, asse da lavaggio, e cucchiai elettronici) ha scaricato energia e divertimento per una buona mezz’ora, rubando la scena per originalità ed impegno ai vecchi e consumati mestieranti che sono arrivati dopo. Ah, gli strumenti non sono inventati, li hanno veramente suonati nel visibilio dei rockettari sul prato dell’Ippodromo.

Foto? Ho scattato a pellicola, in bianco e nero e a colori, tutto con la M7 e il 35mm, quindi i volti di chi c’era e danzava, beveva birra e si ingozzava di salamelle li vedremo tra un paio di settimane: ho invece trovato questo video dove la Ben Miller Band ci suona “Get Rich Church” …

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

4 Comment on “Ben Miller Band

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: