L’altra sera ero da Silvia, guardacaso a mangiar acciughe e a bere vino, cose che mi riescono magnificamente bene tanto da concorrere per il Nobel nella categoria. C’era anche uno stoccafisso che Tommaso D’Aquino avrebbe inserito a pieno titolo nelle prove dell’esistenza di un dio, ma non voglio scivolare nel prosaico-alimentare.
Complice la curiosità del tavolo accanto per la macchina fotografica che stavo usando (una Leica III del 1936), mi son fatto adottare da un grappolo di amici in trasferta da Beijing. Abbiamo cominciato a scambiarci scatti e pareri sul vino e sulle grappe che prontamente sono arrivate al tavolo.
È il loro quarto viaggio in Italia: hanno cominciato da sud, visitando la costiera Amalfitana e poi, vacanza dopo vacanza, anno dopo anno, hanno risalito il Paese, raccogliendo cultura, tradizione, consuetudini ed esperienze eno-gastronomiche. Sono degli entusiasti dell’Italia: si vede che la censura Chinese (vedi il post sul “Silenzio del Drago”) ha cestinato l’ultimo ventennio di governo “mi consenta”.
Bel momento: qualche parola di inglese, poche meno in francese, espettorazioni in Chinese, “belin & belan” genovesi rapsodici di Ivan al servizio. L’approfondimento di assaggio su vini e liquori ha incrementato la loquacità, e azzerato differenze culturali: adesso non voglio lanciarmi nella difesa della funzione sociale della tavola, ma posso garantire che lo stesso calore non nasce sul tavolo di un negoziato commerciale o di un board-meeting.
Foto? Beh, impressionare una pellicola a 400 ISO sicuramente aiuta, ma ho avuto anche fortuna con l’esposizione. La macchina fotografica e l’obiettivo che ho usato qui, hanno la bellezza di 77 anni, eppure fanno ancora un egregio lavoro, dando un tocco di altri tempi alle immagini …
mi dai l’indirizzo di “Silvia” ??
grazie + ciao
Ristorante enoteca migone, in san matteo: buon appetito, potresti trovarmi da quelle parti tra oggi e domani 🙂
77 years old camera taking such beautiful shoots, impressive! Apparently, there are lots of things to learn from you on wines and photography..
.. just passion! Thanks for the comments, let’s have a photo-wine session next time we’ll meet 🙂
Scatti spettacolari, davvero!
…e niente da dire sull’alchimia che solo a tavola può nascere: mi trovi in totale accordo!
Incredibile che macchina e obiettivo siano prossimi agli 80 anni ….
Incredibile davvero!
Foto magnifiche! Vita vissuta al 100% 🙂
Thanks! E tu quando ti rimetti a scattare qualcosa?
Potrebbe arrivare qualche immagine di costumi sardi in giro per Cagliari proprio oggi!
Cool pictures. Wish I was there!
It was a great dinner: you should get her on vacation …