Ho percepito il suo respiro vicino al mio. Ho sentito il suo calore. Prima mi ha sfiorato, poi si è fatta più vicina. Ho sentito l’umido della sua lingua che si avvicinava e poi mi accarezzava.

Ho sentito il suo alito che sapeva di croccantini, e il suo pelo strofinarmisi addosso con la voglia di tirarmi giù dal letto.

Beria (il mio cane) stamani, intorno alle 6, ha reclamato attenzioni e cibo: la prima frase che ho pronunciato è stata “Beria, You are like a dog without a bone“. Buffo il collegamento nel dormiveglia con una strofa della canzone immortale di The Doors. Dell’ultima loro canzone.

Scritta verso la fine del 1970 e registrata nel Dicembre di quell’anno, “Riders on the Storm” è stata pubblicata nell’album L.A. Woman del 1971. La leggenda vuole che sia stata suonata in pubblico una sola volta, nell’ultimo concerto della band, il 12 Dicembre 1970 a New Orleans: dopo quello le “porte della conoscenza” si son chiuse per sempre.

È l’ultima canzone registrata da The Doors nella loro formazione completa: pochi mesi dopo, il 3 luglio 1971, una vita di abusi stroncava a Parigi Jim Morrison. Qui ci sarebbe da citare il brano “The End”, ma lo teniamo per un altro post.

Riders on the storm, Riders on the storm
Into this house we’re born, Into this world we’re thrown, Like a dog without a bone
An actor out alone, Riders on the storm
There’s a killer on the road, His brain is squirmin’ like a toad
Take a long holiday, Let your children play If ya give this man a ride
Sweet memory will die, Killer on the road, yeah
Girl ya gotta love your man, Girl ya gotta love your man
Take him by the hand, Make him understand
The world on you depends, Our life will never end
Gotta love your man, yeah Yeah!
Riders on the storm, Riders on the storm
Into this house we’re born, Into this world we’re thrown, Like a dog without a bone
An actor out alone, Riders on the storm
Riders on the storm. Riders on the storm, Riders on the storm.
Riders on the storm. Riders on the storm

Foto di oggi: la prima l’ho scattata in un “monastero turistico” da qualche parte nel sud del Myanmar, in Agosto.Unico momento in cui ho incontrato altri visitatori durante la mia permanenza nel paese: acquistavano razioni di riso da donare come elemosina ai monaci buddisti.

I cani che vedete sdraiati apatici, al suono della campana che chiama il pranzo dei monaci si alzano e ululano come indemoniati, riconoscendo pavlowianamente l’arrivo del cibo anche per loro.

La seconda è di stamani (ieri per chi legge), scattata intorno alle 7:00 nel Porto Antico, con un cielo da Settimo Sigillo dell’Apocalisse ….

storm (1) storm

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

9 Comment on “Riders on The Storm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: