Ci sono arrivato veramente per caso: uscendo dal Consorzio Agrario di via Ripamonti, ho continuato a camminare verso la periferia fino a quando ho svoltato a sinistra percorrendo una stradina che costeggia una roggia, terminando difronte al grosso portone di un vecchio mulino.

L’insegna dice “Elettrauto” in nero su fondo giallo, e il piccolo cortile ti fa scoprire, sulla destra, una 500 color mattone, identica a quella con la quale una secchiata d’anni fa, andavo in università con Annalisa, che mi lasciava guidare perchè ero l’unico capace di fare la doppietta scalando di marcia con un cambio ovviamente non sincronizzato.

“Ciao, sono in giro per fare qualche foto, ti dispiace se ne scatto un paio?”. “Fai pure, ma dentro ho qualcosa anche di meglio da fotografare“.

Entro in un’officina pulita e ordinata, si vede passione.

La Balilla mi attrae subito, ricordando quando mio padre mi raccontava di quella posseduta del nonno, prima che il regime dell’epoca mostrasse duri segni di insofferenza per quel socialista massone che non si piegava ai dettami del Fascio, anzi sventolava Avanti!, in quel tempo serio quotidiano diretto da Pietro Nenni e stampato in clandestinità a Parigi e Zurigo. Lo sventolava apertamente, in tram, e lo faceva solo perché l’Unità, che era già in pubblicazione clandestina dal 1927, non si riusciva facilmente a reperire in Liguria.

Si la Balilla è ben conservata, ma il pezzo interessante è la Fiat 1200 convertibile, con il parabrezza curvo“, mi dice indicando l’auto a destra, ne hanno prodotti veramente pochi esemplari, “sarebbe bello restaurarle entrambe, ma ci vuole tempo, voglia e soldi“.

Qualche immagine di stamani …

ripamonti 5 ripamonti 6 ripamonti 7

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

9 Comment on “Un elettrauto in Balilla

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: