Atterrato da qualche ora a Singapore, non posso fare a meno, ogni volta e quest’anno sono state molte, di meravigliarmi per l’efficenza delle procedure di immigrazione: da quando mi alzo dal mio posto in aereo a quando mi siedo in taxi passano solitamente meno di 10 minuti, compresa la camminata nel terminal, il controllo di immigrazione, l’uscita e la “coda” (meno di 1 minuto) per i taxi. Ah, riesco anche a collegarmi al wifi (gratuito) e scaricare la posta nel percorso.

Mi è anche venuto in mente che Singapore quest’anno ha visto l’ONU approvare la sua prima risoluzione: la creazione della World Toilet Day, la giornata mondiale del “cesso per tutti” nell’ambito della campagna “Sanitation For All“, che mira a incrementare l’attenzione planetaria sulla necessità di un ambiente igienico come prevenzione alla diffusione di malattie e infezioni e, scherzi a parte, c’è un sacco di buon senso in questa utopia.

Singapore, diventato membro delle Nazioni Unite una cinquantina d’anni fa, ha visto la risoluzione supportata da 120 stati, e quindi il 19 Novembre è stato dichiarato “World Toilet Day”: speriamo che il 20 poi diventi “World Carta Igienica Day”.

Foto di oggi? No, sarebbe troppo facile fotografare un cesso: invece ho rifatto ancora lo stesso scatto con un po’ di riflessi, mentre ero al gate. Stavolta c’è dentro anche un BA380 nuovo di pacca …

ba380

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

6 Comment on “Il giorno del cesso per tutti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: