Atterrato da qualche ora a Singapore, non posso fare a meno, ogni volta e quest’anno sono state molte, di meravigliarmi per l’efficenza delle procedure di immigrazione: da quando mi alzo dal mio posto in aereo a quando mi siedo in taxi passano solitamente meno di 10 minuti, compresa la camminata nel terminal, il controllo di immigrazione, l’uscita e la “coda” (meno di 1 minuto) per i taxi. Ah, riesco anche a collegarmi al wifi (gratuito) e scaricare la posta nel percorso.
Mi è anche venuto in mente che Singapore quest’anno ha visto l’ONU approvare la sua prima risoluzione: la creazione della World Toilet Day, la giornata mondiale del “cesso per tutti” nell’ambito della campagna “Sanitation For All“, che mira a incrementare l’attenzione planetaria sulla necessità di un ambiente igienico come prevenzione alla diffusione di malattie e infezioni e, scherzi a parte, c’è un sacco di buon senso in questa utopia.
Singapore, diventato membro delle Nazioni Unite una cinquantina d’anni fa, ha visto la risoluzione supportata da 120 stati, e quindi il 19 Novembre è stato dichiarato “World Toilet Day”: speriamo che il 20 poi diventi “World Carta Igienica Day”.
Foto di oggi? No, sarebbe troppo facile fotografare un cesso: invece ho rifatto ancora lo stesso scatto con un po’ di riflessi, mentre ero al gate. Stavolta c’è dentro anche un BA380 nuovo di pacca …
A proposito delle procedure di immigrazione, un giorno ti racconterò la mia esperienza in Burkina Faso… esilerante!
perché quando hai chiesto “scusi, dov’è il bagno” ti hanno dato 2 bastoni? e al tuo sguardo perplesso ti hanno spiegato che uno va piantato per terra, per aggrapparsi nel momento dello sforzo e con l’altro si tengono lontane le iene che ti vogliono addentare?
Supporto moralmente il World Toilet Day perché non c’è niente di meglio che trovare cessi praticabili quando proprio servono 😉
dovrei fare una statistica dei peggiori che ho visto in giro per il mondo ….
Grazie…
riesci a farmi ridere come di rado mi capita.
Nella speranza che il Global Vespasianum Forum veda la luce, con l’alto patrocinio delle Nazioni Unite, con tanto di sponsor per la pulizia e detersione di tutte le parti coinvolte, ti saluto e ti ringrazio ancora.
un abbraccio!