Grazie agli amici di NOC, qualche settimana fa ho fatto un interessantissimo corso con Giuseppe Andretta sullo sviluppo del negativo digitale, capendo meglio che i vari programmi (Aperture, LightRoom, CameraRaw) fanno quello che una volta era il lavoro del brodo chimico segreto di ogni professionista che sviluppava e stampava le proprie immagini.

Stamani ho provato a scattare qualche foto, facendo prima impazzire il sensore della macchina con fonti di luce differenti, poi sbagliando volutamente gli ingredienti “chimico-digitali” per lo sviluppo del negativo, per un risultato molto lisergico/post-atomico mentre Beria si intratteneva tentando di agguantare qualche coniglio …

brodo 7

brodo 3

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

6 Comment on “Il brodo sbagliato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: