Che fai Mau, te ne vai già?” mi ha chiesto una collega dopo avermi visto ammainare il capo in segno di resa al termine della ottava conference-call consecutiva: le ho risposto “Yeah, I’m gonna take a walk on the wild side”, aggiungendo poi “and the Coloured girls go ‘doo doo doo odo’ …”, alimentando la leggenda che io mi faccia in modo pesante riuscendo a sniffare il silicio dei micro chip dal laptop, fingendo periodici collassi sulla tastiera.

Ovvio che l’audience aziendale è molto meno avvezzo che Beria alle mie citazioni, figuriamoci poi quelle musicali: mentre mi alzavo le ho sentito dire al telefono, in modo molto compito “No, I don’t really think Mau will take this next call, as I see him getting out of the office right now, probably to commit suicide“.

Non ha riconosciuto il brano di Lou Reed del 1972 “Walk on the wild side” prodotto da David Bowie, e inserito nel suo secondo album Transformer. La canzone, malgrado parli di transessualità, di droga, di prostituzione maschile e di sesso orale, fu largamente diffusa dalle radio Americane, contribuendo all’ascesa del mito. Il testo fa riferimento a una serie di personaggi che si aggiravano alla corte di Andy Warhol (The Studio), e racconta in modo direi abbastanza puntuale l’atmosfera che se ne respirava.

Foto? L’altro giorno ho dovuto farmi risuolare le scarpe, appunto per camminare sul lato selvaggio …

calzolaio

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

3 Comment on “Walk on the wild side

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: