Talvolta la concatenazione casuale di eventi mi lascia quasi stupito, e non mi riferisco all’effetto domino che sono in grado di prevedere quando intuisco la portata della magagna lavorativa del giorno e che, da aruspice (sacerdote etrusco e romano dedito alla divinazione, che anticipava il futuro con l’analisi delle viscere degli animali – ndr) prevedo dove, come e quando impatterà peggio di un porta-rogna patentato.
No, in questo caso gli eventi sono stati prima una telefonata a Emmy a Cape Town, che non riuscivo a sentire da oltre sei mesi. Dolcissima, dotata di una incredibile e sottile ironia, è una sessantenne che, dopo aver vissuto in Egitto, Stati Uniti, Italia e Francia, ha deciso di starsene buona e tranquilla a cavallo del Capo di Buona Speranza. Parla correntemente talmente tante lingue che nello stesso minuto le ho sentito commentare i problemi della funivia sulla cima degli Apostoli (la catena di picchi montuosi alle spalle di Cape Town) in arabo, inglese, italiano, francese, swaili e afrikaans.
Poi in palestra mi hanno chiesto come fosse il South-Africa e io mi son reso conto che sono almeno due anni che non passo da quelle parti manco per una connection, e mi son ricordato di Madikwe, vicino a Gaborone, al confine col Botswana. Mi è tornato in mente che nel 2008 ho festeggiato il mio compleanno a Knysna, mentre dormivo in un lodge dove le scimmie mi fregavano la colazione: ho ripensato ai giri fatti da quelle parti e la bella serata a Swellendam, ospite di chi ha saputo rinunciare all’Italia per un aprire un Bed&Breakfast e ristorante nella natura più bella.
Mi è venuto un mal d’Africa che non se ne può più: mi sa che a fine mese scompaio per un paio di settimane ….
Foto? Ovvio, “La Sosta”, Guest House & Restaurant a Swellendam, sulla Garden Route …
Siiii!! Ricordo di aver sostato davanti allo zerbino del mio lodge perchè una graziosa famigliola di facoceri (mamma e piccoli) se ne stavano belli belli seduti li a prendere l’ombra! Avevo organizzato un congresso: 80 ricercatori senza controllo! :o))))
Kasane, circa 10 anni fa… natura meravigliosa!
… sarebbe poi facile dire che attiri i maiali? 🙂
ehmmmmm sai che non ci avevo pensato?
Però ricordo anche il martin pescatore che sbatteva la preda pescata sulla staccionata fino a tramortirlo…. vuoi ti faccia un esempio pratico??
hhahahhaahahahahhaahhaha
No, grazie, nessun esempio pratico, anche perchè dire che “sbatti pesci” e “parli di uccelli” potrebbe facilmente scatenare bassi umorismi 🙂
Te l’ho detto che sei un aruspice… Oppure l’Universo ti sta dicendo che devi riposare… Comunque tutta roba di spirito… E l’Africa cura lo spirito. Sì.
lascia solo che riesca a far partire il progetto in Myanmar e poi sparisco per almeno due settimane ….
la natura non so, ma le foto della colazione erano veramente invitanti.
Ci sono anche le sedie dell’IKEA come a casa mia …
Bello
btw: il salame era grandioso e il vino troppo poco 🙂 grazien ancora!
Mal d’Africa…gran bella brutta “malattia”…
Concordo, concordo … e se pensi che stamani ho fatto le vaccinazioni per entrare in Ethiopia e in Burundi …
❤