Hey Mau, you rock! You’re a one-man band sometime ….“: non so se devo prenderlo come un complimento per le mie capacità professionali o una sottile ironia che si riferisce al fatto che riesco a fare più casino di un complesso bandistico al gran completo, guidato anche da quei tipi col bastone agitato a mo’ di metronomo. Facciamo un filo di saccenza: le prime tracce di poli-strumentisti risalgono al 1200, in alcuni disegni che raffigurano alcuni uomini suonare con una mano un flauto a tre buchi e con l’altra battere su un tamburo.

Mi prendo però un filo di spazio oggi per una curiosità accademica: sono andato alla ASL per il vaccino contro la febbre gialla, obbligatorio per ottenere il visto in un paese africano dove voglio andare a fine Febbraio. L’assistenza è eccellente: informazioni on-line e risposte tempestive via mail, call center che con attenzione ti spiega la procedura e ti conferma l’appuntamento. Il personale sanitario è preparato e cortese e, dopo l’intervista e un’accurata descrizione dei rischi, delle profilassi e degli accorgimenti/consigli sanitari, vieni anche vaccinato: tempo complessivo meno di un’ora, considerando anche che avevo altre 7 persone davanti a me.

Tutto positivo, quindi? Quasi, a parte un piccolo dettaglio: ti consegnano il certificato di vaccinazione internazionale, che ovviamente devi tenere col passaporto sia per visti, sia per i controlli di rito (ad esempio quando parti dall’Angola e torni in South Africa, visto la provenienza da aree endemiche, lo scrupolo dall’health immigration è giustificato). Il problema è che le dimensioni del certificato internazionale di vaccinazione e profilassi sono leggermente più grandi (mezzo cm per il lungo e quasi un cm per l’alto) e quindi la normale pratica di attaccarlo con un paio di punti di cucitrice non riesce.

Lo so, è una cazzata, ma chi mastica come me i passaporti, cambiandoli annualmente, e affidandoli alle mani più creative di addetti all’immigration di tutto il pianeta che to lo restituiscono ogni volta quasi a brandelli: non oso immaginare che succederà al certificato nuovo di pacca, che ha una validità decennale.

Foto di oggi? Ovvio, un one-man band nei pressi di Palazzo Ducale …

oneman

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

3 Comment on “L’uomo banda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: