La Stazione Centrale di Milano aveva una breve tratta sotterranea, il Binario 21, che era adibita al carico e scarico dei vagoni postali, avendo diretto accesso al piano stradale di Via Ferrante Aporti. I vagoni venivano poi sollevati da un elevatore fino al piano ferroviario, una decina di metri sopra la strada e da li agganciati dalle locomotive motrici.
Tra il 1943 e il 1945 il Binario 21 venne utilizzato per caricare sui vagoni piombati, destinati ai campi di concentramento nazisti, migliaia di uomini, donne, bambini. Ebrei, oppositori al regime nazi-fascista, avversari politici. Di loro pochissimi tornarono a casa.
Da un anno il Binario 21 è diventato Memoriale della Shoah, per ricordarci di ricordare quegli orrori: il prossimo 26 e 27 Gennaio, il Binario 21 sarà aperto per due giorni di visita al pubblico. Tra le visite guidate, alcune saranno commentate da Lella Costa, Gioele Dix, Gad Lerner, Natalia Aspesi, e dal direttore del «Corriere della Sera» Ferruccio de Bortoli.
Qualche immagine ….
Non so come dirtelo ma.. nelle immagini si avverte anche “quello che non si vede”…
Emozionante
Joh
Si, lo stavo pensando guardando gli scatti