Da qualche settimana ho deciso di sottopormi ad una complessa tortura, fatta di un allenamento quotidiano intensivo unito a quello che si potrebbe eufemisticamente definire “un’attenzione nell’alimentazione“, che mi priva di sublimi gioie quali 1) il secondo bicchiere di buon vino, 2) la birretta taumaturgica, 3) i due etti abbondanti di pasta, annegata nell’olio extravergine in modo poi da mangiarci assieme 2 pani pugliesi per la scarpetta, 4) una tripla porzione di acciughe impanate e fritte da Silvia, dicendo “tanto è pesce ed è leggero“, e così via.

Lo so, vita triste, ma ormai la soglia dei 126 kili mi ha imposto una riduzione dei costi nel riacquisto di pantaloni in cui tentare di entrare.

Beh, ho buttato giù i prime 5 kili, che anche se sono in termini percentuali un’inezia, mi hanno ridotto il giro vita fino alla consolidata pratica da qualche giorno a questa parte, di allacciare la cintura usando un buco in meno, anzi, quasi balla un po’. Ma questa non è la buona notizia.

La buona notizia è che ho evitato di celebrare, sbragandomi all’inverosimile, scofanandomi l’impossibile accompagnato da una nabucodonosor di birra e perdendo immediatamente i rosicati benefici dei primi sacrifici: che stavolta mi sia messo di buzzo buono? Vediamo quando arrivo in Australia a fine mese e i miei amici locali mi pascoleranno in qualche concerto o evento: lì sarà dura ordinare un’acqua minerale ….

Foto? Visto che si parla di cibo, delle radici di wasabi fotografate l’altra mattina a Tokyo ….

wasabi

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

7 Comment on “Ho raggiunto il buco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: