Seguo poco i fatti italiani e ancora meno la cronaca, ma ieri c’è stato qualcosa che mi ha stupito, intristito e amareggiato.

Mi aveva addolorato profondamente, comprendendo il dramma del padre di una ragazza, padre come sono io, l’assassinio di Yara Gambirasio: violenza contro una ragazza, violenza contro una donna, violenza conto un’indifesa. Ci sono stati 4 anni di indagini, leggo oltre 18mila test del DNA e, pare, finalmente un risultato nelle indagini con l’identificazione di un sospettato.

È stato fermato, e, sulla base della presunzione di innocenza, deve essere interrogato, garantendogli i diritti che il nostro sistema legislativo prevede. Il Giudice deve confermare il fermo, valutando le prove a colpa e poi esiste un iter processuale cha va rispettato, in uno Stato di Diritto.

Sbagliato urlare al mostro e gridare “Datecelo, lo impicchiamo”. Sbagliato riunirsi davanti alla caserma per minacciare il linciaggio: se sarà dimostrato colpevole, malgrado l’efferatezza, c’è una legge e delle pene che abbiamo tutti deciso di seguire.

Quello che non è sbagliato, ma un filo schifoso, è lo sciacallaggio politico. Accaparrassi un po’ di audience e strombazzare successi sulla pelle di una povera ragazza e di un disgraziato è veramente amareggiante.”Sbatti il mostro in prima pagina”, Mario Bellocchio nel 1972 ha diretto un film spettacolare su un evento in qualche modo simile.

Foto? Tristezza difronte all’Oceano Pacifico …

sad

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

17 Comment on “Speriamo sia veramente colpevole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: