Non riesco a capire perché io sia sempre venuto a Praga per lavoro, e, come aggravante, sempre d’inverno. Oggi qualche ora di giro in una città di uno splendore architettonico incredibile e di una genuina cordialità: unico problema la valanga di turismo multiculturale e multi-geografico che si trova per le strade di questa bella domenica di sole.
Plzeňský Prazdroj, Pilsner Urquell nella traslitterazione tedesca è la birra Czecha per antonomasia, ed è la prima Pale Lager prodotta al mondo, influenzando il 90% della successiva storia della birra. Era l’11 Novembre 1842 quando il primo boccale venne servito durante il Mercato di San Martino a Pilsner: risultato del precedente forte scontento per la qualità della birra prodotta dal locale birrificio, il consiglio comunale aveva decretato la distruzione di 36 pessimi barili di prodotto e chiamato un mastro dalla Bavaria, Josef Groll.
Oggi il marchio Pilsner Urquell è di proprietà di del colosso multinazionale SABMiller, l’impero del brewing, che tra l’altro è anche un cliente dell’azienda che mi paga il viatico: la birra viene distribuita in bottiglie quasi ovunque al mondo, ma è anche diffusa alla spina in barili di alluminio a partire dal 1960. Solo a Praga invece esiste ancora una nicchia di distribuzione in barili di legno, non pastorizzata e non filtrata, che offre il sapore pieno e originale.
Foto? Beh, indovinate cosa ho bevuto ieri sera per accompagnare un classico stinco di maiale al forno, con crauti cotti, rafano e cipolle? Indovinate anche quante volte mi son lavato i denti stanotte per tentare di smorzare i ritorni di fiamma di rafano, cipolle e senape …
Buono il rafano… 😀
si, e qui sapranno fare bene la birra, ma sul cren i Triestini possono salire in cattedra ….
🙂 le salsine con il kren sono una meraviglia. Pensa che mi sono portata le piante di kren anche qui dove abito ora…
… e le coltivi a scopo terapeutico 🙂
Credo che lo spaccio e detenzione del Kren sia un reato…. quantomeno verso l’umanità, ma come dicono da queste parti: dove c’è piacere, non c’è “perdenza”!
Noooohooo, non esiste alito impossibile.
Al posto del bio presto della pubblicità con Franco Cerri, potrebbero mettere te con una damigiana di Listerin.
Comunque: prosit!
Burp. Ho lo stomaco che fa un rumore di risacca stamani …
Ussignùr… Mix esplosivo!
Buona giornata senza altri ritorni di fiamma 🙂
P.S. Comunque la foto della Pilsner mi piace moltissimo. Luci e brillii sullo sfocato mi incantano 🙂
E non son riuscito a fotografare il boccale perchè l’ho bevuto ….
Riprovaci stasera 😉 Però senza rafano, cipolla, senape…
Una cena leggera e via.. in bagno! 🙂
🙂
Com’è andata la giornata di riflusso da rafano? Dài, qualche altra foto, ché queste due bellissime, sono solo l’antipasto 🙂
Stamani, visto che qui si comincia tardi, ho scattato qualcosa di divertente: le vedi sul post di domani …