Il vice-Primo Ministro Turco, Bulent Arinc, ha tenuto lunedì un discorso sulla necessaria moralità delle donne nel suo paese, che devono “vivere castamente, abbassare lo sguardo mentre camminano per strada e, soprattutto, non ridere in pubblico“.
La reazione è stata immediata: sono già oltre 300mila i Tweets e i post Istagram con immagini di donne Turche che ridono, collegate con l’hashtag #kahkaha. Il numero cresce e adesso anche gli uomini, prendendo per il culo la consuetudine di Bulent a emozionarsi fino al pianto nell’ascoltare i discorsi del suo Primo Ministro Erdogan, hanno lanciato il messaggio che “gli uomini non dovrebbero commuoversi e piangere in pubblico“.
Foto? Ovvio, un donna che sorride (in Myanmar) …
Il mondo è pieno di geni!
Beh, si sa: una donna che ride fa paura!
Mi stupisco sempre di quanto possa volare alto un ignorante.
Forse è amico di Tavecchio e per non restare indietro l’ha sparata grossa pure lui..
È proprio vero, la madre degli imbecilli è sempre incinta.
Immagino la risata quando ha visto quella faccia da pirla del figlio! Ironia della sorte.
Credo che il volto di una donna che ride, malgrado tutto, malgrado le sofferenze e le fatiche, metta in pace con il creato e ridoni speranza nel futuro.