Oggi sono andato a cercare alcune delle foto che mi mancano per concludere il lavoro sulla Città Vecchia di Genova, prendendomi una buona mezza giornata di ferie.
Son passato da Armanda che vende frutta e verdura e dipinge i suoi acquerelli, da Roberto che custodisce dipinti dei primi del 1400, sono andato a discutere di un giunto in ottone nel negozio di ferramenta Caffarena. Ho comprato acciughe e scampi da Monica, detta “Alice” e ho pranzato con Carlo, mangiando tagliolini al pesto, carpaccio di spada e caponmagro.
Foto? Camminando tra i Sestieri di Genova …
Bellissimi questi ritratti. E la ferramenta poi…poter girovagare un po’ in un negozio così, ormai raro da incontrare con tutti quei cassetti che racchiudono chissà quante cose, sarebbe fantastico.
Te l’ho detto, sistema la mandria e vienimi a trovare! 🙂
Che bei ritratti. Non so se preferisco le foto di persone o di paesaggi, ci penso 🙂
Buon sabato mattina allora! 🙂
Fotografie?
No.
Son quadri. Son tele. Son momenti, sguardi, pensieri, che solo tu sai ritrarre.
E no.
Non è la macchina.
Perché è l’anima, la tua, che scatta e imprime.
Space cowboy – jamiroquai
Adulatore sui binari 🙂
Ammiro…
Nota a margine: mi incantano le ferramenta. Non conosco l’uso di buona parte degli oggetti che contengono, ma
ogni volta che ci entro rimango affascinata a guardare…
Questa non è un semplice negozio di ferramenta, ma un luogo deputato alla dialettica su basi ferrugginose: dovresti sentire i dialoghi, i pareri, le ipotesi che vengono fatte per acquistare una vite o un chiodo … Sono rimasto con loro un paio d’ore in due giorni differenti per scattare 3 immagini: mondo affascinante!
Facce da Genova anche se l’ultimo… col braccialetto della Samp… anche no! Forza Grifone!
🙂 rissosa!
Quando la fotografia cattura attimi, dettagli, particolari che trasmettono emozioni diventa arte, qualcosa che va al di là di un obiettivo.
Quanto mi piacciono le tue foto! Peccato che non ti spingi a sud di Genova…
Mi son spinto a sud fino al Capo di Buona Speranza, ultimo pezzo di Africa prima dell’Antartide, e fino in Tasmania: comunque puoi sempre venirmi a trovare, adulatrice emotiva e artistica! Per la settimana di Ferragosto siamo qui in una dozzina a fotografare, aggregati 🙂
Ahahah! So quanto tu ti sia spinto al nord e sud del mondo. Pensavo alla mia Roma, di cui sono innamorata e che mi piacerebbe vedere ritratta placida e affascinante nei tuoi scatti. La settimana di ferragosto è già impegnata, magari quella dopo …o dopo ancora.. chissà!
Un paio d’anni fa ero a Roma a fotografare con Magnum Agency: questa una delle immagini https://vitavissuta.wordpress.com/2012/09/23/market-life/
Sulla settimana dopo ferragosto si accettano prenotazioni, sei sempre ospite & benvenuta!
😀