La “torta della luna” viene tradizionalmente offerta durante il “Mid-Autumn Festival” ad amici e conoscenti come gesto augurale. Un involucro di pasta, decorato in superficie con disegni caratteri impressi, contiene normalmente un ripieno fatto con fagioli rossi dolci e uova: viene consumata, ovvio, accompagnata da tea.
Storia o leggenda ci raccontano che le Mooncakes erano usate dai cospiratori rivoluzionari cinesi Ming per comunicare messaggi segreti per rovesciare i dominatori Mongoli che reggevano la China con la dinastia Yuan tra la metà del 1200 e il 1368. L’idea era stata escogitata da Zhu Yuanzhang e Liu Bowen che sparsero la voce dell’arrivo imminente di una pestilenza, chiamata “Hóuzi chuánwěi jíbìng de”: l’unica cura possibile era quella di mangiare delle speciali “torte della luna”, moon cakes, con ingredienti segreti che avrebbero rafforzato l’organismo e impedito al virus di attaccare.
La superstizione cinese è leggendaria e questa voce innalzò il consumo di mooncakes facendone circolare a decine di migliaia, comprese quelle che contenevano i messaggi segreti della cospirazione, che chiamava a raccolta la rivolta Han nel quindicesimo giorno del calendario cinese, appunto quello del mid-autumn festival odierno, all’epoca la festa del raccolto.
I messaggi venivano impressi sulla superficie di diverse torte, e solo una specifica posizione di ognuno dei quattro spicchi di quattro torte dava la possibilità di leggerlo sui 16 pezzi: veniva poi distrutto semplicemente mangiando la torta. Banale ricordare che colesterolo e obesità erano il vero rischio dei cospiratori quindi.
Foto? Passeggiando per Chinatown, mentre sta arrivando il Mid-Autumn, con le lanterne che fanno ormai parte di ogni celebrazione asiatica …
Le lanterne hanno sempre un fascino particolare, per me 🙂
Buon week end!
Dovresti pensare di portare la famiglia a fare un giro in Asia …
Buon weekend anche a te!
Eh, sì! Ma pensarlo è facile 😉
Foto belle e delicate.
Ma i tuoi racconti superano qualsiasi immagine.
Amante – remo anzovino
Solito audulatore!
Coloratissima e bellissima la tua passeggiata, la torta della luna..mi piace!
🙂 nulla a confronto della tua cheesecake 🙂
Belle queste “pillole” di leggende storiche illuminate dalle foto delle lanterne 🙂 Buon we Mau
Buon we a te! 🙂
Da non adulatrice: quanto sono belle queste foto! 🙂
Adulare o non adulare, questo è il problema …
🙂 🙂
Quindi per arrotondare fai il fotografo… bravo!
Scherzi a parte.. WOW!
Ci sto pensando sempre di più a mettermi a fare il fotograto cantastorie …
Belle le lLanterne, queste foto sono magiche, mi piacciono particolarmente quelle gialle e azzurre.
Grazie!
Bellissime foto, ora vorrei solo poter partire..
🙂 io sono appena tornato …
Ti darei il cambio, ma Milano mi tiene stretta fra i suoi tentacoli. Comunque.. bentornato! 😉
Thanks