Il termine “halal” viene spesso riferito al cibo che i fedeli di religione mussulmana possono mangiare:  storicamente però si riferisce ad uno dei 5 termini (al-ahkam al-khamsah) che regolano la moralità delle azioni nell’Islam.  “Fard” (obbligatorio), “mustahabb” (raccomandato), “halal” (permesso), “makruh” (evitabile), e infine “haram” (proibito).

A fianco alla proibizione di alcuni alimenti (come la carne di maiale e le bevande alcoliche), è interessante la definizione del processo di macellazione degli animali, che deve essere compiuto da un mussulmano, invocando prima il nome di dio “Bismillah” (“nel nome di dio”), seguito da una triplice invocazione “Allahu akbar” (“dio è grande”).

L’animale deve poi essere sgozzato con un coltello, ma non decapitato: la spina dorsale deve rimanere intatta e poi fatto completamente dissanguare. Ci sono pareri discordi su questa pratica: chi ritiene sia violenta e chi (i mussulmani) che invece provochi una morte istantanea con la recisione delle arterie principali.

Foto? Carne halal …

dubai deira meat 1 dubai deira meat 5

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

12 Comment on “Carne

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: