Solidarietà

È stata un’idea naturale, semplice e spontanea. Un’idea che non ha bisogno di nulla perché, nella sua bellezza, è già pronta per diventare realtà. Solidarietà. Vera, tangibile, presente, continua.

Abbiamo cominciato a parlarne noi tre: Armanda, Carlo, Maurizio. Poi altri, il Signor Carlo, Agnese, Giovanni. Poi altri ancora. Poi abbiamo smesso di parlarne e abbiamo deciso di cambiare verbo, di usare il “fare”. Fare con fiducia, fare con realismo, fare con naturalezza e senza che nessuno lo sappia. Fare solidarietà, aiutare chi ha bisogno. Fare solidarietà con semplicità, con immediatezza, alla base delle esigenze di chi ha bisogno: il cibo.

Una cassetta dove chiunque può lasciare un contributo: poche decine di centesimi, un paio d’euro, una banconota. Semplice, naturale, anonimo. Un aiuto per chi non ce la fa. Qui usiamo il denaro raccolto per offrire cibo a chi non riesce ad arrivare a fine mese. L’anziano, il disoccupato, l’immigrato: chiunque abbia bisogno.

“Paga Esse” ’S’ di solidarietà. Questo è quello che sentirete ogni tanto dire quando passerete nel negozio di frutta e verdura in cima a Via Canneto, a Genova.

solidarieta

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

12 Comment on “Sul conto del Signor Esse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: