Passo a trovare in negozio Ryuichi, mentendo a me stesso. L’idea è quella di farmi due chiacchiere sui barattoli di vetro con una lunghezza focale di 50 millimetri e sul fatto che avvitati (a “baionetta Leica”, intendiamoci) su una macchina fotografica digitale o a pellicola cambiano la resa cromatica. “Ovvio che non voglio assolutamente acquistare un altro obiettivo, dopo che il Summilux mi sta ancora stupendo in ogni scatto” e qui temo di mentire a me stesso, non riguardo al Summi, ma riguardo alla tentazione di prenderne un altro.

Lo ascolto mentre, miniera di ricordi, parla di una macchina unica che anche dopo 40 anni dalla sua produzione, era ancora perfetta nel suo primo scatto. Lo ascolto mentre gli chiedo come tornare ad avere gli stessi colori del Kodachrome 64, pellicola di cui ero innamorato fino a quando è stata tolta dal mercato e l’ultimo rullino è stato sviluppato.

Parliamo della morbidezza di un 50mm, prodotto negli anni ’60, che offre una distanza minima di messa a fuoco inferiore ai 45 centimetri e una luminosità f2. Parliamo degli “occhialini” con una taratura di precisione inimmaginabile. Parliamo del fascino di una meccanica elicoidale, unita al gruppo di vetri concavi e convessi che coinvolgiamo la luce sulla pellicola.

Maledetto amico tentatore, ha la passione di parlare alla passione …

ryu

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

21 Comment on “Le tentazioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: