Altro post palesemente sulla fotografia, lo so e quindi faccio una serena autocritica, autocoscienza, autoanalisi, autochecazzomenefrega: detto questo, se non ve ne frega nulla passate oltre.

Stasera sono venuto a Genova guidando in automatismo e telefonando per buona parte del percorso: arrivato a casa potevo andare a dormire o spingere la sensibilità della “pellicola” (sensore digitale) a 3200 ISO e vedere cosa posso fare nella notte. Ovvio Morfeo sia stato sacrificato alla gloria di Oskar Barnak: per chi non pratica la religione del telemetro rivelato, l’inventore dell’utilizzo della pellicola a 35mm nella macchina fotografica che ha portato alla fortuna la Leica.

Sono passato da Danilo per due chiacchiere sulle immagini che non si scattano per lasciarne inalterato il loro ricordo perfetto, e poi ho seguito chi nella notte pulisce le nostre strade: ho settato la sensibilità quasi al suo limite, si perché si può fare anche di più, ma i risultati mi lasciano senza parole.

Foto? Esperimenti di vita nella notte …

3200 iso night in Genova 8 3200 iso night in Genova 6 3200 iso night in Genova 1 3200 iso night in Genova3200 iso night in Genova 43200 iso night in Genova 2

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

12 Comment on “3200 e che dire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: