Stasera ho girovacchiato per tentare di non cadere addormentato, mi son fatto una decente birra celebrativa e ho scattato una dozzina di foto, la prima delle quali in una mall davanti all’albergo dove un maiale dorato con le ali starnazzava vicino al negozio di Dolce&Gabbana: sono poi passato a qualcosa di più realistico per documentare il fatto che la China ti fa fare salti quantici nel tempo percorrendo solo i pochi passi di una alley e riportandoti indietro economicamente di millenni, storicamente di decenni, logisticamente di un paio di isolati.

Tornato in albergo mi son messo a controllare qualche informazione su “Porci con Le Ali“, il romanzo scritto nel 1976 da Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera: ricordo ebbe grande successo, mentre io l’avevo trovato “normale” forse perché quel contesto lo vivevo nei miei 18 anni.

La sorpresa è che in China, su Google nella pagina della ricerca, posso vedere il titolo della voce su Wikipedia ma mi è proibito accedere alla pagina, censurata in quanto “non adatta alla lettura del popolo lavoratore“. I commenti a questo sono superflui, vi lascio con una dozzina di scatti …

shangai day 1 4 shangai day 1 shangai day 1 15 shangai day 1 2

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

5 Comment on “Porci con le ali e la censura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: