Bene, stamani mi ci son messo di buzzo buono, mi son appeso al collo la “T” con l’idea di provarla sul serio e dar retta ai tipi di Leica che mi dicono gran cose di questa macchina fotografica.
La prima sensazione è quella di avere un Mac tra le mani. Il velluto dell’alluminio perfetto è incredibile: il corpo macchina viene realizzato con un complesso e preciso processo di estrusione da un monoblocco di alluminio, non ci sono quindi giunture, attacchi, viti o inserti di montaggio. La presa è naturale (per i destrorsi) e la leggerezza comunque da la sensazione di avere qualcosa tra le mani, non certo plastica intendo.
L’abitudine consolidata allo schermo dell’Iphone dovrebbe farmi preferire quella inquadratura, ma invece mi concentro sul mirino elettronico che mi offre una “live view” cui non sono più abituato da decenni: pare di essere al cospetto di una strana e compatta reflex. I due comandi (che ho settato sulla sensibilità in ISO del sensore, e sull’apertura del diaframma) dopo qualche ciccata iniziale sono abbastanza veloci da usare: cambia il mondo per un maniaco della purezza manuale della “M” come me, ma ci si riesce ad adattare, cambiando forse il proprio mondo di fotografia.
Si, certo, l’autofocus ti permette di fare cose “alla mano” che sulla M devi programmare con qualche calcolo sull’iperfocale, ma alla fine non mi pare nemmeno male vedere tutti quei quadrati verdi che ti spiegano cosa stai inquadrando. Come prima sommaria esperienza direi che non è affatto male: continuo con le prove.
Foto? Faccio ancora un po’ di fatica, ma ecco i primi risultati (quasi) tutti con la Leica T ..
Non mi sembra male. Le foto sono belle nelle inquadrature e nitide. 🙂
Belle, come al solito: T o M, secondo me è anche il fotografo…
Buon divertimento 🙂
Non sono un’esperta nel senso tecnico dell’arte fotografica. Non mi posso pronunciare quindi su aspetti che non conosco, riesco solo a dirti che i soggetti sono molto interessanti e secondo me le foto sono più nitide, chiare e lucenti. Splendide come sempre, ma molto più decise! Buona notte caro Maurizio! E nella prima ci sei anche tu..
Ammettilo che ti sta prendendo…
In molte di queste foto rivedo un quartiere di Cagliari che si chiama “Marina” e che sta di fronte al porto… sembrano gli stessi luoghi.
🙂
Devo venirli a fotografare allora!
Wow…Sono consapevole…ma quanto sono “invidiosa” della tua bravura?!! Buona giornata, 65Luna
Adulatrice! Sei bravissima nei tuoi scatti 🙂
p.s. se passi a Roma e ti va…scrivimi! 65Luna
C’e’ una bella mostra fotografica domani e domenica in zona Garbatella.
Grazie …. Ma tra qualche settimana mi trasferisco nella penisola arabica per la prossima secchiata d’anni: sarà difficile vedermi spesso in Italia. Più facile venirmi a trovare nel deserto …
Scelta particolare: in bocca al lupo! p.s. ma anche se ti trasferissi al Polo Nord sempre mitico sei!!!
Spero continuerai a scrivere e farci sognare con le tue foto qui!
Tranquilla, parto con 2 macchine fotografiche e 3 obiettivi ….
Chi e’ l’adulatore? Grazie, sono all’inizio. Il mio insegnante e’ soddisfatto e anche io, ma tu sei superlativo! 65Luna
I know these streets. It was lovely to wander via these photographs. Beautifully captured.
We should really shoot together a day, I love your style …
Grazie … your style is stunning. I have this idea that good people photography is more about respect and trust than about camera gear and you have so many superb people shots. Anyway, yes, let’s wander that magnificent city when I’m there. I would enjoy that.