Bene, stamani mi ci son messo di buzzo buono, mi son appeso al collo la “T” con l’idea di provarla sul serio e dar retta ai tipi di Leica che mi dicono gran cose di questa macchina fotografica.

La prima sensazione è quella di avere un Mac tra le mani. Il velluto dell’alluminio perfetto è incredibile: il corpo macchina viene realizzato con un complesso e preciso processo di estrusione da un monoblocco di alluminio, non ci sono quindi giunture, attacchi, viti o inserti di montaggio. La presa è naturale (per i destrorsi) e la leggerezza comunque da la sensazione di avere qualcosa tra le mani, non certo plastica intendo.

L’abitudine consolidata allo schermo dell’Iphone dovrebbe farmi preferire quella inquadratura, ma invece mi concentro sul mirino elettronico che mi offre una “live view” cui non sono più abituato da decenni: pare di essere al cospetto di una strana e compatta reflex. I due comandi (che ho settato sulla sensibilità in ISO del sensore, e sull’apertura del diaframma) dopo qualche ciccata iniziale sono abbastanza veloci da usare: cambia il mondo per un maniaco della purezza manuale della “M” come me, ma ci si riesce ad adattare, cambiando forse il proprio mondo di fotografia.

Si, certo, l’autofocus ti permette di fare cose “alla mano” che sulla M devi programmare con qualche calcolo sull’iperfocale, ma alla fine non mi pare nemmeno male vedere tutti quei quadrati verdi che ti spiegano cosa stai inquadrando. Come prima sommaria esperienza direi che non è affatto male: continuo con le prove.

Foto? Faccio ancora un po’ di fatica, ma ecco i primi risultati (quasi) tutti con la Leica T ..

genova 01112014 genova 01112014 14 genova 01112014 11 genova 01112014 8 genova 01112014 7

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

15 Comment on “Genova in T (quasi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: