La pellicola non cede a compromessi: immagini la storia, costruisci l’immagine nella tua mente e la inquadri, regoli il diaframma e il tempo di esposizione come pensi debba essere impressionato lo spezzone di film, scatti e poi aspetti diversi giorni, se non settimane, per controllare il tuo risultato.
La sopresa è poi incredibile e ti riporta agli anni in cui una foto era qualcosa che stampavi, che ti passavi di mano in mano altro che la condivisione sul social network, che riguardavi e ti appendevi sulla testate del letto o dentro l’armadietto e non “postavi” con l’istagram di turno. Tempi in cui il ricordo era più persistente e aveva un valore maggiore, perché eri geloso e orgoglioso delle tue immagini.
Ho sviluppato i rullini scattati a Shanghai una quindicina di giorni fa: mi verrebbe voglia di farvi vedere tutti i fotogrammi, e faccio veramente fatica a sceglierne solo una dozzina …
Mi divertivo molto a fare foto con le vecchie macchine fotografiche a pellicola… Siccome dovevo pensare, valutare ecc., mi concentravo di più e le foto venivano meglio 😉
La mia foto preferita di questa serie è la quarta: le mani che reggono lo smartphone e il rullino: due mondi che si incontrano…
🙂
Anche a me piace molto la quarta foto. Trasmette molte belle sensazioni. 🙂
🙂
Wow!
Easgerata! 🙂
Mi piace moltissimo la prima, e poi le ultime cinque… 🙂
🙂 guarda che te le faccio vedere tutte e 180! 🙂
Guarda che accetto! 🙂
Belle!
Mi hai fatto venire voglia di tirar fuori dall’armadio la mia adorata Nikon F50 o magari la vecchia Zorki S… Hai ragione, la pellicola era un’altra cosa e purtroppo io l’ho utilizzata soltanto per pochi anni.
Ciao!
:-). Si, gran bell’esercizio: pensa che un anno fa mi son comprato una vecchia F3 HP ancora sigillata .. Se cerchi “F3” sul blog-post vedi qualche scatto anche con la reflex.
Belle anche queste! 🙂
Eh si, io ho una vecchia Minolta anni 70 regalatami dal mio amato zio. Dovrei ritrovare i rullini…Eh che tempi!
Easy, rullini on line su fotoamatore o amazon …
Si, mi metto in cerca 🙂
Io uso Kodak: ekta 400 e 800 e portra 100
Io ormai essendo passato a reflex ho perso confidenza con la tipologia. Grazie della dritta. Scandaglio ebay e amazon
la prima ed il suo profilo nel vapore