Mi piace sempre di più la Cooperativa Liberazione: ci sto bene, ci parlo bene, ci penso bene, ci mangio bene, ci bevo bene, ci fotografo bene. Anche stasera, quando mi sono seduto ad aspettare Carlo e ho chiesto un bicchiere di Sangiovese.
“Due spritz, uno col Campari e l’altro con l’Aperol, e un Margarita” hanno chiesto tre ragazze che sono arrivate. “Ma cazzo, non puoi bere una Malvasia al posto del Margarita? È più semplice e salutare“, è stata la risposta dalla ragazza al banco, “che stasera ho già esaurito la creatività latino-americana“.
“Fallo per il Che” ho esclamato, non sicuro che la battuta fosse intesa in senso di cartellino giallo calcistico o di congiuntivo esortativo socialista, e devo dire che la mug con la foto del ‘Comandante’ che fa buona mostra tra whiskey e Amari sui ripiani ha ispirato la mia cazzata.
Poi ho tirato fuori la macchina fotografica e ho scattato 6 foto: vi porto in quel momento …
Bella gente in quella Cooperativa…. mi pare di conoscerla 😉
🙂 bisogna ci si veda ancora da quelle parti: ho 2 settimane itineranti adesso, ma poi dal 24 al 29 sono Milanese, prima di emigrare “definitivamente”
Non vorrei dire cazzate, ma la seconda e l’ultima sono foto mosse. Sono a fuoco solo i calici nell’ultima e il retro/bargirl nella seconda. Forse sono fatte apposta così, sai che non sono una tecnica. Quando scrivi “vi porto in quel momento”, non dici una sciocchezza tanto per dirla, ma dici la verità. Tu sei una di quelle rara persone che sanno fare le fotografie, e per me, ignorante tecnicamente, la sensazione che provo è di essere lì dentro a quel pub o bar. Questo è per me quello che conta, dirti che ci riesci a trasportarmi fuori da casa mia e farmi visitare luoghi che non conosco è meraviglioso. Ti dico grazie. I complimenti sono superflui. Sono stata ammalata ma non ho fatto uso di stupefacenti come dici sempre tu, stamattina sto un pò meglio. Buona giornata, fabiana.
Ciao Fabiana, e grazie come sempre di passare di qui e di lasciare i tuoi commenti.
Le foto somo mosse e la messa a fuoco è selettiva su alcuni dettagli, come hai giustamente osservato: il tutto è voluto per dare una sensazione di “accadimento” e per guidare l’attenzione su alcuni particolari dell’immagine (i calici, la tazza sugli scaffali, il viso). Possono poi piacere o meno, ma ogni tanto io mi diverto a realizzare questi scatti un po’ inconsueti invece delle fotografie “tecnicamente perfette” che forse sembrano un po’ statiche e impersonali.
Allora anche se sono acciaccata e febbricitante, la vista ce l’ho ancora buona. pu r con un bel paio di occhiali che allargano molto da vicino,perchè sono fortemente presbite. Sono fotografie particolari le tue, non banali e scontate, hanno qualcosa da dire e raccontano molto di te e del tuo variegato mondo. Non so se dico una sciocchezza, ma se per caso passi anche da Reggio Emilia, da Milano ci vuole un’ora non di più (con Italo) vorresti bere un caffè con me, in uno dei bar più belli di Reggio? Che azzardo! Io, donna sposata, automunita, fedele, tuttacasafiglivintageeblog, che invito un uomo virtuale a bere un caffè in centro a reggio? Sono proprio impazzita! Ma rifaccio l’invito e lo faccio solenne! Tu che cosa ne dici?
ma molto volentieri! anzi, coinvolgiamo anche Ognigiornotuttiigiorni!
Perchè no! Anzi gliel’avevo già chiesto tempo fa, dal momento che anche lei non abita distante da casa mia! Sarebbe un gran bel regalo che ci faremmo a Natale! Giriamo l’invito a Ognigiornotuttiigiorni?? Fabiana.
Mi dimenticavo, anche i tagli delle inquadrature sono voluti in modo da non far vedere tutto il soggetto (manca un pezzo della testa, un braccio, o altro): questo, nelle mie intenzioni, vuol favorire uno “sforzo di immaginazione” di chi vede la fotografia, aggiungendo una interpretazione personale che in qualche modo diventi un proprio racconto, “una propria storia”. Forse anche questo contribuisce a realizzare quello che dici (ed è per me un grandissimo complimento) che le mie foto ti “portano ad essere dentro quel bar o nei luoghi che visito”.
Buona giornata!
mi prenoto per quelle date!
Adoro lo spritz, anche in fotografia!
OK ragazzi, vada per il caffè 🙂
La comodità è tutto nella vita: a Reggio Emilia a bere il caffè…
Voi ci scherzate, ma io vi aspetto davvero! Ditemi giorno e ora e prenoto il tavolino al bar! Fabiana,
Easy Fabiana, io sono adesso a Paris, prossima settimana in Medio Oriente: si va a fine mese 🙂
Posso “invitarmi”?…No come fotografa ma come sommelier!! 65Luna
You are more than welcome! A fine mese invito una secchiata di persone qui per dare il mio “arrivederci” all’Italia, considerati dei nostri così fai tu le fotografie quella sera … ti mando i dettagli via mail
Onorata! 65Luna
Mi piacerebbe un giorno riuscire a fare, volutamente, foto belle come le tue.
Ma poi mi pare che ha vinto il margarita sulla malvasia.. 🙂
beh, se mi vieni a trovare organizziamo una mezza giornata di scatti assieme e vedrai che con un paio di spiegazioni ci si riesce: la tecnica è facilissima, il problema è più immaginare quello che vuoi realizzare 🙂
Veramanete una lieta sorpresa questo blog, non ti immaginavo anche barman…non male.
Le foto le trovo simpatiche come anche chi c’è dentro; a proposito e la Juve, che ne pensi del nuovo corso di Allegri?
Ciao Joh
Grazie