Sto camminando con Beria, dopo un mese ne abbiamo di cose su cui discutere: dalla situazione in Russia (dove l’abitudine di abbattere gli oppositori è ancora in voga), all’espansione di IS, ai moderati segni di ripresa dell’economia Italiana. Il suo punto di vista è sempre deliziosamente vetro-comunista e ci troviamo quasi sempre in totale sintonia.
La vediamo arrivare da lontano, e sembra uscita da una macchina del tempo che ha aperto un varco temporale sulla fine degli anni ’70.
Minuta, con la punta del naso rossa dal freddo, in testa il cappello in lana originario del Sud-America con le falde che ti scendono a coprire le orecchie, un piumino che mi ricorda le discese tra le porte di Gustav Thoeni, i pantaloni di velluto a coste dai quali spuntano un paio di clarks sbiadite. Uno zaino quasi più grosso di lei sulle spalle.
“Ti sei persa?”
“No, sono scesa dal treno perché non avevo il biglietto per questa tratta e volevo trovare un posto dove acquistarlo.” Arriva veramente da un altro mondo, dove gli ideali e la correttezza sono scolpiti nella pietra, è chiaro. Beria la annusa e approva la sua formazione politica: mi guarda e mi dice “scommetto che è una dei ‘Cristiani per il Socialismo’ che si ispiravano ai movimenti cattolici rivoluzionari, ma tenuta in congelatore per 40 anni“. Il suo sarcasmo canino talvolta è tagliente.
“Dove vai?”
“All’Abbazia di Viboldone, voglio andare a pregare lì per qualche giorno“.
“Se fai due passi fino al centro del paese trovi un bar e un’edicola aperti: puoi acquistare il biglietto per il pullman che si ferma proprio a poche centinaia di metri dall’Abbazia, e puoi anche scaldarti con un cappuccino”.
“Grazie, che dio sia con te” mi dice.
“Grazie, ma sono ateo, preferisco passeggiare con il mio cane”
“Ah, ok, grazie comunque. Ciao”
“In bocca al lupo”, e Beria mi guarda con un certo stupore, come per dire “Chi? io? ma non me la mangio nemmeno come spuntino, è tutta ossi!“.
Foto? Ieri son passato da Ryu, e sono uscito con una X100T, considerandola come una “macchina da tasca” per scattare un po’ più foto anche quando sono a spasso per gli Emirati e non voglio portarmi dietro la Leica: primo scatto stamani, alla compagna Beria ….
Mi piace quado butti lì, quasi casualmente, accenni all’attualità, senza scomporti 🙂
Ma come fai a incontrare questi personaggi strampalati? Io non incontro mai nessuno…
Un grattino a Beria!
Buon week end 🙂
Passeggio vicino a buchi spazio-temporali… 🙂
Be’, la tenerezza che coglie dettagli … Scorza dura e cuore grandissimo, eh! 😊 Sei forte, e non sto adulando … 😏
Buon weekend!
Primula
🙂
🙂 Figo il cane e bella la foto!
Domanda: ma la X100 com’è? Io la volevo comprare per fare un “salto di qualità”… Anche se la macchina che uso ora (Lumix DMC-FT3) monta ottiche Leica.
Buon fine settimana…
È il primo giorno che la uso, ma per ora mi piace, anche se non posso fare confronti con la Laica M e il 50 summilux … Tu mando qualche foto e il link as una review via mail in giornata.
Grazie! 🙂
Check your mail (gmail): ti ho mandato qualcosa sulla X100t. Ciao!
Nice shot 🙂
Thanks Di! All ok on your side?
It’s okay. Some good projects in front of me. Health returned. Learning how to use a panoramic head with the camera. Spring sooner or later. It’s enough.
good! hugs!
Thank you. Hope all is good in your world. You have to know that I do kick myself about not sitting down and learning Italian as I google translate your posts. The writing seems beautiful … which probably means it’s even better than I can imagine. Hugs back your way.