“Che fa questo?” “Vende DVD“.

“Ma in un mondo di e-commerce, dove il download di iTunes è già morto a favore dello streaming e Blockbuster rappresenta una sorta di tomba Egizia, tu mi vuoi dire che questo abile commerciante che posiziona tre copie piratate di film su una sedia nel mezzo della strada, e ci mette pure la sua tazza di green tea, questo tipo dicevo vende qualcosa sul serio?”.

Mau, tu devi capire meglio la China“.

“Janny, cara amica mia, io devo capire meglio una valanga di cose, ma ci sono alcune regole auree dei processi economici di cui io sono responsabile, e che mi garantiscono l’obolo che la mia azienda mi verrà tutti i mesi: queste regole mi dicono, ad esempio, che quando è un prodotto è obsoleto, ci mette un lungo ciclo prima che diventi “vintage” e quindi appetibile, ma un ciclo addirittura epocale nel poter poi assurgere al livello di ‘rarità da collezione’ e quindi determinare un valore di mercato dettato dall’insana passione generata dall’esclusività dei pezzi disponibili”.

“Ho visto qualche discarica elettronica in Africa, dove il mondo ‘sviluppato’ fa il suo dumping e i DVD vengono trattati a centinaia di tonnellate: temo ci sia poco spazio per questo arguto imprenditore che si sta sfumacchiando una sigaretta tra le dita ingiallite dalla nicotina delle vostre canne locali”

Mau, tu devi capire meglio la China“.

“Si, lo so, il lavoro è bisogno sociale, è collocazione nel tessuto relazionale molto più che semplice e banale scambio tra prestazione e denaro: l’ho insegnato quando pensavo che la carriera cattedratica mi calzasse a pennello e mi divertivo a stupire gli studenti. C’è però quello che io definivo come l’assioma di realtà, ‘Se stai facendo una cazzata, fermati, non vale la pena di schiantarsi a tutti i costi per un sogno sbagliato‘. Ecco, qui penso che il tipo forse dovrebbe tirare il freno a mano”.

Mau, tu devi capire meglio la China“.

“Miiiiiiiii, mi sembri un mio capo di una quindicina d’anni fa: lo chiamavo Mani di Forbice, perché qualsiasi cosa gli dicessi, lui mi rispondeva ‘Bisogna tagliare i costi‘, tanto che un giorno gli ho fatto notare che pareva Catone con il suo ‘delenda Carthago‘ alla fine di ogni orazione”.

“Ho sollevato le braccia al cielo dicendo ‘No pasaran‘ quando mi ha risposto ‘Si, parla anche con questo Catone e digli che deve tagliare i costi nel suo progetto Carthago, anche se non lo conosco‘. Il mio capo era un ingegnere è chiaro”.

Mau, tu devi capire meglio la China“.

Ho rinunciato, ovvio: mai discutere razionalmente con un’irrazionale, ottieni solo uno scambio di energie non omogenee, in compenso ho fotografato il tipo che fa e-Commerce per strada ….

e commerce shanghai

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

9 Comment on “e-Commerce

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: