La creatività non ha confini, ma talvolta sfocia nel ridicolo.

Ho girato per Genova negli ultimi 3 giorni, raccogliendo una minima parte delle scritte che appaiono e si evolvono nei suoi muri, processo di costante aggiustamento nel messaggio. Ve ne propongo alcune, giusto con qualche parola di commento.

Filone “sinceri democratici e pluralisti”:

pannolino molotov 1

Gruppo “in inglese suona più rivoluzionario”:

pannolino molotov 2 L’individualismo dell’urbanistica minimalista:

pannolino molotov 3 Fautori dello scontro-stencil organizzato e fucsia-creativo:

pannolino molotov 6 Sibilla Genovese?

pannolino molotov 7 Questa è sul muro della Facoltà di Architettura e potrebbe denotare una certa avversione, forse causa di un esame impallinato?

pannolino molotov 8 La noia anarchica è comunque una noia creativa:

pannolino molotov 9 Sempre nel gruppo “stencil per lo scontro organizzato” qui unito con i fautori delle stagioni, Rivoluzionari Vivaldiani

pannolino molotov 10

C’è chi studia i venti e vuole ricordarsi da dove arriva il Libeccio e la Tramontana?

pannolino molotov 11

Individualismo e antropocentrismo a portata di mano:

pannolino molotov 12

Le critiche non mi sfiorano, io me ne vado in ferie:

pannolino molotov 13

Tanta verità, e tanta polemica:

pannolino molotov 14

Pannolino Molotov? Gruppo Anarchico Incontinente?

pannolino molotov 15

“Vullemose bene?”

pannolino molotov 16

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

7 Comment on “Pannolino Molotov

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: