Gli storici non sono concordi nel ritenere che la Gabo Reform, sviluppata nei due anni tra il 1894 e il 1896 sotto una forte influenza Giapponese, sia stata una fondamentale spinta verso la modernizzazione della Korea, ma di sicuro la liberalizzazione dei commerci provoco’ una forte crisi nella classe mercantile di fine secolo. Il protocollo di controllo del Namdaemum Market da parte dei giapponesi stimolo una gruppo di imprenditori locali nellla direzione di creare un nuovo centro scambi autonomo e indipendente.

Nel 1905 fu acquisita un’area e decisero di dare una connotazione permanente al mercato, e sull’esistente Bae o Gae Market realizzarono il nuovo Dongdlaemun Market, aprendolo tutti i giorni della settimana e non solo la mattina. Il nome rimase lo stesso fino alla meta degli ’50, quando si tramuto in Gwangjang dal nome dei due ponti che lo delimitano a est e ovest.

Bolgia merceologica, dove accanto a tessuti, stoffe e abiti di seconda mano si possono trovare oltre un centinaio di banchetti street-food che offrono il meglio della tradizione culinaria Koreana,

Foto? un po’ di scatti come escono dalla Q nel formato jpg, che son senza computer e sviluppare i RAW diventa veramente laborioso ….

image

image

image

image

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

2 Comment on “Gwangjang

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: