Fondato nel 794 dal monaco Yeon-hoe, lo shrine di Bongeunsa rappresenta il più antico tempio buddista koreano e, dalle pendici del monte Sudo dove le varie costruzioni sono collocate, oggi guarda l’area consacrata alla fede dello shopping e la COEX Mall.

Si deve solo alla silenzisa tradizione che unisce in questo Japan e Korea se il ritmico “nam-yo-renh-ye-kyo” non viene intervallato da offerte speciali che arrivano dall’altra parte della strada: lo shrine invece rappresenta un autentico momento di raccoglimento e tranquillita, con il ritmo della preghiera scandito dal bastone che batte sul legno e qualche campanello che il vento fa suonare mentre l’intimismo della fede porta le persone a inchinarsi ritualmente difronte ai Buddha.

Storia travagliata, che ha visto parte dei tempi distrutta e ricostruita a più riprese dei suoi 1.200 anni di storia, ultima delle quali durante la Guerra di Korea, combattuta tra il 1950 e il 1953: malgrado questo buona parte delle costruzioni merita un visita, come la salita fino alla cima del monte, se non ci fosse un buon pantano scivoloso di neve e ghiaccio, risultato del (“freddo”, dicono qui i locali) inverno koreano.

Qualche scatto ….

image

image

image

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

One Comment on “Bongeunsa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: