Giorgio, mentre mi guida nella vecchia sala, saluta ad uno ad uno quelli che incontra: c’è una conoscenza meticolosa, e il rispetto che nasce solo dal lavorare assieme, e dal farlo con le mani, fidandosi reciprocamente in un mestiere duro e pericoloso.

Mi ha aspettato sul piazzale, sotto una pioggerella che fa languire tutti i colori tranne quelli del suo giubbotto arancione con le bande rifrangenti. Roberta, appena scesi, gli ha chiesto “Ma c’è lo stocco oggi?“. “Ma forse si, lo fanno il Venerdì a settimane alterne“. L’11 Giugno 1340 nasceva la Compagnia dei Caravana, cui si affidava il compito di scaricare le navi che attraccavano nel porto di Genova: oggi mi son seduto nella loro mensa, sotto la Lanterna.

Minestrone alla Genovese e Stocco con Patate e Olive. Un euro e ottanta per i soci.

Cancellata, trasformata, rifondata, e trasformata negli anni, oggi sotto il nome di Compagnia Unica (CULMV), la Compagnia mantiene la sua tradizione, e il suo schieramento politico in un colore che da sul rosso profondo. È stato il mio primo assaggio: devo tornarci per un progetto più articolato che mi è nato in testa da qualche tempo.

Foto? Oggi, in mensa, e anche un primo goffo tentativo di video, che sto cominciando ad imparare …

 

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

7 Comment on “Lo Stocco dei Caravana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: