La pioggia accompagna il traffico delle 4 di mattina, qui ad Hanoi, e Gong ne approfitta per raccontarmi dei suoi 5 anni passati in guerra, percorrendo l’Ho Chi Min Trail giu’ fino all’ingresso della sua divisione a Saigon.

La sua passione per il canto e’ rimasta la stessa di quando, a 18 anni, gli hanno messo in mano un AK47, spingendolo verso Sud: mi racconta della “classificazione delle canzoni” in colori, durante la censura di Guerra.

Le canzoni “rosse” erano quelle che incitavano al combattimento, ed erano le uniche permesse cantare in pubblico. Quelle “gialle”, proibite, appartenevano al South-Vietnam, il nemico.

Le “blu”, egualmente proibite, erano le canzoni del mondo occidentale, che si ascoltavano di nascosto sulla radio di “Goooood Morning Vietnam”: mi intona un paio di pezzi dei Beatles a testimoniarmi le sue capacita’ di gorgheggio.

Le canzoni “marroni”, riferendosi alla casacca dei contadini, erano quelle rurali: ritmate dal tamburo. Non proibite ma nemmeno incentivate.

I colori ci portano al mercato dei fiori, in un brulicare di petali e motorini, sotto la pioggia.

Foto? Non sono nemmeno le 5: fiori e motorini ad Hanoi, sotto la pioggia …

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

2 Comment on “I colori delle canzoni e dei fiori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: