Il Taoismo fa parte di quei capitoli che, nella monumentale opera “Storia delle Religioni” di Punch che mi son digerito per un esame, peggio mi ricordo.
Mi ha sempre però affascinato la costruzione dell’aldilà, dove il defunto si trova in un mondo parallelo, nel quale ha bisogno di tutti i conforti della vita, comprese auto, scarpe, denaro, telefoni cellulari ed elettrodomestici.
Quando oggi ho pascolato in fondo a Hollywood Street, qui a Soho, mi son trovato davanti una dozzina di negozi che vendevano oggetti in carta: borse di Gucci, Maserati e Rolls Royce, iPhone e forni a microonde, denaro in pacchi.
Il mondo degli spiriti ha un suo linguaggio, il fumo.
Bruciando incenso e oggetti, questi passano nel mondo dei defunti, offrendo conforto e ricchezza a chi non c’e’ più.
Una nota che testimonia ancora come ad Hong Kong lo spazio sia critico e’ la forte raccomandazione da parte del governo alla cremazione, e dispersione delle ceneri: occupare una tomba in terra costa US$30,000 per un periodo di 6 anni, poi si passa il posto a qualcun altro che nel frattempo e’ trapassato.
Foto? Il Tempio Man Mo (mi pare significhi “Lo Scrittore Guerriero” o qualcosa di simile), nel fumo dei messaggi …
Ciao Mau,
Bel giro. Per una volta solo vacanza e caccia fotografica.
Particolarmente belle queste foto.
Facci sapere della pagaiata sulla Dragon Boat.
Pagaiata GRANDIOSA. Adrenalina pura: adesso mi fa male tutto 🤪