Loke Chow Kit (陸秋傑) era quello che potremmo definire un “assessore al commercio” nella Kuala Lumpur della seconda metà dell’800, e – guarda caso – anche il proprietario della prim grande “Rinascente” di KL,  Chow Kit & Co: una sorta di Harrods nei primi del 1900.

Oggi il quartiere porta il suo nome, Chow Kit, ed è conosciuto (oltre che per la forte presenza di una comunità Javanese, e in minor misura, Africana), per il wet market: vibrante punto di approvvigionamento soprattutto di carni e prodotti ittici.

Il mercato è ruspante, non come quelli che ho visitato nella China rurale, in Laos, in Cambodia e nell’Indonesia più nascosta, ma vale la pena di farci un passaggio: ovvio che i canoni europei d’igiene siano un filo distanti, ma su questo abbiamo (pluralia majestatis da frizzantino nella lounge dell’aeroporto, alle 23 passate) già scritto.

Meritano i polli in “standing ovation” (terza immagine, sotto) come ha notato Laura (www.lauraggio.com, lei si che fotografa bene), e un tipo che arrostisce con una fiamma ossidrica teste di quadrupedi ruminanti non ben identificati (vedi la second foto, sotto), ma non sono certo che lo stomaco per reggere odore e vista sia un patrimonio comune.

Quello che invece mi ha fatto fermare, sedermi, parlare e riflettere è stato un vecchio.

Appoggiato ad un pilastro della monorotaia che ho raggiunto a carponi, in un’umidità che mi ha trasformato la maglietta in un lattex obeso-erotico, mi ha sorriso e invitato a fermarmi, componendo con le dita l’Om.

Om,  il riferimento all’Atman, il proprio “io”, e al Brahman, l’ultima realtà dell’universo cosmico, la conoscenza.

Mi sono seduto. Mondi differenti si sono incontrati, senza una sola parola.

Mentre ero sulla monorotaia, venti minuti dopo, ha cominciato a suonarmi in testa “Old Man” di Neil Young …

Foto? Ommmm ……

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

2 Comment on “Chow Kit

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: