E poi e poi, gente viene qui e ti dice, Di sapere già ogni legge delle cose
E tutti, sai, vantano un orgoglio cieco, di verità fatte di formule vuote
E tutti, sai, ti san dire come fare, Quali leggi rispettare, quali regole osservare,
Qual e’ il vero vero, E poi, e poi, tutti chiusi in tante celle,
Fanno a chi parla più forte, Per non dir che stelle e morte fan paura.

Al caldo del sole, al mare scendeva la bambina portoghese, 
Non c’eran parole, rumori soltanto come voci sospese.
Il mare soltanto, e il suo primo bikini amaranto, Le cose più belle e la gioia del caldo alla pelle.

Gli amici vicino sembravan sommersi dalla voce del mare;
O sogni o visioni qualcosa la prese e si mise a pensare;
Senti’ che era un punto al limite di un continente, Senti’ che era un niente, l’Atlantico immenso di fronte.

E in questo sentiva qualcosa di grande, Che non riusciva a capire, che non poteva intuire;
Che avrebbe spiegato, se avesse capito lei, e l’oceano infinito; 
Ma il caldo l’avvolse, si senti’ svanire e si mise a dormire.
E fu solo del sole, come di mani future. Restaron soltanto il mare e un bikini amaranto.

E poi e poi, se ti scopri a ricordare, Ti accorgerai che non te ne importa niente.
E capirai che una sera o una stagione, Son come lampi, luci accese e dopo spente.
E capirai che la vera ambiguità, E’ la vita che viviamo, il qualcosa che chiamiamo esser uomini,
E poi, e poi, che quel vizio che ci ucciderà, Non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro,

Cioe’ vivere. 

[Francesco Guccini – La Canzone della Bambina Portoghese] [musica]

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

8 Comment on “La Canzone della Bambina Portoghese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: