Renato Cesarini ha giocato come mezz’ala nella Juventus degli anni ’30 e deve la sua notorietà non certo alle sue doti atletiche o acrobatiche ma al fatto che spesso fosse capace di segnare negli ultimi minuti della partita, appunto in quella che è poi stata definita “zona Cesarini” per autonomasia in tutti i campi dello sport, dell’economia o dell’amore.
Dopo un fidanzamento millenario (si conoscono da 21 anni), Marinella ha imposto a Fabrizio “o mi sposi entro i miei 35 anni o ti mollo e mi metto con Mike Tyson che di gestione finance ne capirà di meno di te, ma, quanto a gestione fidanze, mi sa che qualche punto te lo da .. e parlo solo di punti e non di centimetri perchè sono una signora“.
Fabri è un buon incassatore: da serio professionista normalmente in questi casi aspetta che le acque si calmino e poi ritorna sulla sua ortodossa pianificazione di rilancio. Stavolta non c’è verso. Marinella, se fosse testicolo-dotata, avrebbe avuto le palle che giravano peggio che le eliche del Titanic quando il tipo di prua ha detto “minchia un iceberg, indietro tutta che qui ci lasciamo il culo“.
Questo matrimonio s’ha da fare, è chiaro e, senza scomodare e citare il Manzoni, si son sposati il 28 Giugno 2006. Esattamente 6 anni fà. Ovvio che il compleanno di Marinella fosse il giorno successivo: amore in zona Cesarini!
Adesso c’è anche la piccola Francesca con loro, che adora Marinella (e per questo il Fabrizio rosica di gelosia, visto che non è più il Principe), e … cazzo, e son felici assieme!
Nota della redazione: diciamo che con questo post ho aperto un micro-spazio alle “dediche” e, quando il Fabri mi ha chiesto di fare il romanticone per interposta persona, io, che sono sensibile, ho accettato (in cambio di 4 casse di birra, ovvio: che il mercimonio della prestazione ci sia!).
Foto di oggi? Marinella mi chiede un dragone (dopo ave letto la storia del Dragon Boat o dopo aver visto “The Girl With The Dragon Tatoo“?), ce l’ho ma è praticamente impossibile estrarla dalla Leica con i “potenti” mezzi che ho in viaggio. Mentre camminavo per Orchard rd. a Singapore stasera ho però scattato questa davanti al negozio Giordano … con un po’ di fantasia un senso in quanto ho scritto sopra ce lo si trova!
scusa Codadipaglia, non ho capito a chi è riferito l’aggettivo romantico.
A te??????? ???????????????????
Allo stesso Vag-nozi che conosco io e il Pollaio tutto????
Quel Vag-nozi che dal tapis declama le sue imprese eroiche con tanto di HACA celebrativa che risuona in tutta la palestra???
Questi due ragazzi ti vogliono proprio bene!
In particolare Fabrizio ama il rischio! lo dimostra la scelta fatta
la tua amica Aspide, affezionatissima
Cara Aspide, forse l’attività fisico-obliterativa ti sta stancando: il romanticone è il Fabri, mentre il Vag-nozi rimane fedele all’haka e, di recente, allo street-fighting in China!
fiuuuuuuuuuuuuuuuuu!
l’abbiamo scampata!
😀
🙂