Sono un tipo rozzo senza alcuna cultura né gusto, lo so, ma quando vedo i quadri di Vincen rimango senza parole: oggi, prima mia visita nel Van Gogh Museum ad Amsterdam, sono rimasto anche senza fiato. Non volevo più andarmene, mentre l’abbondanza incredibile di centinaia di sue tele mi faceva scuotere la testa incredulo e felice.

La morte di Vincent è abbastanza misteriosa: nel luglio del 1890, dopo lunghi mesi di follia alternati ad altri di lucida disperazione e creatività visionaria, rientrava nell’Auberge Ravoux dove viveva ad Auverse, sanguinante. Ai due infermieri chiamati ad assisterlo disse di essersi sparato nel petto per suicidarsi, ma non aggiunse alcun particolare, ne fu mai trovato un revolver. Apparentemente la pallottola era stata deviata da una costola e aveva attraversato tutto il petto senza fare grossi danni e fermandosi contro la spina dorsale.

I due infermieri non erano in grado di rimuovere la pallottola e quindi mandarono Vincent a riposarsi in camera, dove lui si accese tranquillamente la pipa. La mattina successiva si alzò e l’amico Theo ci racconta di averlo trovato addirittura in ottima forma e sereno: alcune ore più tardi gli effetti dell’infezione (e probabilmente di emorragie interne) cominciarono a manifestarsi e fu un crollo istantaneo.

Il 29 Luglio 1980 il genio di Vincent Van Gogh si spense per sempre.

Impressionismo e post-impressionismo sono, con l’arte contemporanea, i miei periodi preferiti per la pittura: oggi ho fatto una piacevole indigestione del genio olandese vissuto nella seconda metà dell’800. Qualche immagine scattata dentro il Museo …

dutch 4 dutch 3 dutch 2

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

9 Comment on “A casa di Vincent

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: