[Armanda] “Ciao Sara, cosa ti do oggi?”
[Sara ] “Eh, siamo a fine mese: dammi proprio due cose. Mi sembra che tutto costi così tanto“. “Si, con i disastri in Sardegna, sia la frutta che la verdura sono aumentate: guarda i carciofi, erano a 0,60 l’uno mentre adesso li trovi a 1 euro e dicono aumentino ancora”
“Allora dammi un broccoletto, che li voglio fare bolliti, due patate e una carota“. “Broccoli te ne do due e ti faccio lo sconto, dai, che so ti piacciono tanto. La carota te la regalo, mi sta avanzando una cassetta ma sono ancora molto belle”.
“Le pere sono mature?“. “Sono squisite, tienile fuori dal frigo e domattina sono dolcissime e morbide”. “Ah, anche una mela e una banana, che la do oggi al mio nipotino quando lo vado a prendere all’uscita da scuola“.
“Come sono i peperoncini?“. “Vengono 1,50 al mazzetto, ma non sono molto piccanti”. “Beh, si, dai, un mazzetto che così li faccio seccare e poi li frullo: a Gino piace un po’ di sapore piccante“. “Sara, ci sono anche le noci, vengono dalle valli qui sopra, sono buonissime ma mi hanno detto che non le raccolgono più perché costano troppo comparate a quelle che arrivano dalla Bulgaria. Pensa te, abbiamo gli alberi di noci a un’ora di strada ma le andiamo a prendere a mille chilometri di distanza”.
Foto di oggi? Genova, da qualche parte nel Centro Storico, alle 8:30 di mattina, e anche una “fuori fuoco” dell’altra notte, che però il racconto di Miss Fletcher mi ha stimolato a condividere …
Bello eh far la spesa nei caruggi? Una meraviglia!
Il tuo fuori è affascinante, nel frattempo nessuno ha indovinato cosa caspita siano le mie foto, mi sembra quasi strano, soprattutto la seconda, ho detto che sono luci ma non se nesce!
Provaci un po’ anche tu, dai…semmai domani pubblicherò le foto originali!
Baci e abbracci!
Sono impegnato adesso a comprar cotecchino e bere malvasia, domani racconto sul blog …
Stai a vedere che non l’hai capito neppure tu?! Buon cotechino!
La Sara e l’Armanda: sono proprio le due signore della foto? Spero di sì, belle. E’ un po’ triste e un po’ poetico questo dialogo… e fa un po’ a pugni con cotechino e malvasia ;-). Buona domenica!
Aspetta di vedere le foto dell’osteria dove sono, tra carte da briscola, bestemmie, vecchi comunisti e buon vino ..,,
Comunque si, sono loro l’Armanda e Sara …
Le foto in biacno e nero mi piacciono molto, specie la seconda. Sembra arrivare direttamente dal passato quando ancora esistevano le bottegucce e non si vedeva nemmeno l’ombra di un centro commerciale.
🙂
🙂 grazie! Tutto il centro storico di genova è cosí, vienilo a visitare!